-
19/12/2006
Emissioni in atmosfera Lombardia:
La regione Lombardia, con
legge regionale n. 24 del
11.12.2006
rivede la normativa sulla prevenzione e la riduzione delle emissioni in
atmosfera. La legge promuove l'uso efficiente dell'energia e la gestione
razionale della mobilità e dei trasporti. Da segnalare il conferimento
alla provincia della competenza dal 1° gennaio 2007 al rilascio,
rinnovo e riesame delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera e dal
1° gennaio 2008 della autorizzazione integrata ambientale (IPPC), con
esclusione delle autorizzazioni relative agli impianti di incenerimento
di rifiuti di competenza regionale.
|
-
05/12/2006 -
Impianti termici Lombardia:
La Regione Lombardia, con la
delibera del
26.10.2006 n. 8/3393, aggiorna le linee guida relative alle
procedure per la gestione degli impianti termici, allo scopo di favorire
l'armonizzazione su tutto il territorio regionale delle attività di
accertamento, ispezione ed esercizio degli impianti termici per la
climatizzazione invernale degli edifici. L'aggiornamento si è reso
necessario per conformarsi alle disposizioni del decreto legislativo n.
192/2005 (relativo al rendimento energetico nell'edilizia).
|
-
12/11/2006 -
Rifiuti
Emilia-Romagna: Con la
delibera della
Giunta Regionale 9 ottobre 2006, n. 1360
l'Emilia-Romagna approva le Linee guida per la gestione dei rifiuti
prodotti nelle Aziende Sanitarie della regione. Le Aziende Sanitarie e
gli II.OO.R. dovranno adeguare la gestione dei rifiuti sanitari sulla
base delle indicazioni contenute nelle Linee guida, allo scopo di
consentire la raccolta differenziata dei rifiuti prodotti, nonché il
loro deposito e recupero o smaltimento nel rispetto di criteri di
sicurezza sanitaria e ambientale.
|
|
-
03/11/2006 -
IPPC Lombardia:
La regione Lombardia, con
decreto dirigenziale n.
11648/2006, stabilisce un nuova scadenza del 31 dicembre
2006 per la presentazione delle domande di autorizzazione ambientale
integrata (IPPC)sia per gli impianti esistenti che per gli impianti
nuovi. La scadenza interessa gli impianti che esercitano le attività di
cui all'allegato I del decreto legislativo n. 59/2005.
|
-
06/09/2006 -
IPPC Provincia
Autonoma di Trento - Friuli Venezia Giulia:
La
provincia di Trento e la regione Friuli Venezia Giulia
hanno definito un nuovo calendario per la presentazione della domanda di
autorizzazione ambientale (IPPC). I provvedimenti riguardano gli
impianti nuovi già in possesso di altre autorizzazioni ambientali: tutte
le categorie elencate nell'all. I al D.Lgs. n. 59/2005 per la provincia
di Trento, solo alcune categorie per la Regione Friuli.
|
|
|
|
-
31/03/2006 -
IPPC Emilia-Romagna:
Con delibera n. 375/2006,
in attesa di pubblicazione, la regione Emilia-Romagna ha posticipato di
due mesi (dal 31 marzo al 31 maggio) il termine di presentazione delle
domande di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per le categorie di
cui all'All. 1 del D.Lgs. n. 59/2005, ad eccezione della cat. 6.6 la cui
scadenza è stata fissata al 30 settembre 2006.
|
-
14/03/2006 -
IPPC Lombardia:
Con decreto n. 1800/2006
la Regione Lombardia ridefinisce le modalità di presentazione delle
domande di Autorizzazione Integrata Ambientale. Le domande sono
differenziate per allevamenti, industria e smaltimento rifiuti esistenti
o con richiesta di modifica, industria e smaltimento rifiuti nuovi
impianti. Il decreto dispone inoltre che i gestori degli impianti nuovi,
già in possesso di autorizzazioni ambientali, possono presentare la
domanda di autorizzazione ambientale secondo il calendario stabilito per
gli impianti esistenti oppure dall’1 settembre 2006 al 30 ottobre 2006.
|
-
03/03/2006 -
Acque meteoriche Piemonte:
Pubblicato il
regolamento n. 1/2006,
di attuazione della L.R. n. 61/2000, che disciplina le acque meteoriche
di dilavamento, l’immissione delle acque di prima pioggia e di lavaggio
delle aree esterne, nonché, ove previsto, il trattamento delle stesse e
le eventuali prescrizioni in caso di opere soggette a VIA.
|
-
28/02/2006 -
Acque Emilia-Romagna:
Pubblicato il Piano di tutela delle acque (PTA), strumento
mediante il quale la Regione persegue la tutela e il risanamento delle
acque superficiali, marine e sotterranee.
|
|
-
15/02/2006 -
Energia
Emilia-Romagna: Con la
delibera n. 2263/2005 si da attuazione alla legge regionale
n. 19/2003, per la riduzione dell’inquinamento luminoso e del risparmio
energetico, definendo le modalità per la redazione e la progettazione di
tutti i nuovi impianti di illuminazione esterna pubblici e privati.
|
-
23/01/2006 -
Acque Emilia-Romagna:
Con
regolamento del 29 dicembre
2005, la Regione disciplina in via transitoria le
concessioni per i prelievi di acqua pubblica. Coloro che sono titolari
di concessione con scadenza al 31 dicembre 2005, per poter continuare a
prelevare acqua pubblica, devono presentare istanza di rinnovo entro il
termine perentorio del 31/12/2006.
|
|