Molise, Criteri localizzativi impianti FER

La regione Molise, con delibera della Giunta n. 158/2023, stabilisce i criteri localizzativi degli impianti alimentati da fonti rinnovabili, al fine di tutelare i suoli agricoli e il valore paesaggistico e ambientale del territorio. La delibera 158/2023 – approvata nelle more dell’emanazione dei Decreti interministeriali che definiranno principi e criteri omogenei per l’individuazione delle superfici […]

Molise, Criteri localizzativi impianti FER Read More »

Inail, nuovo servizio valutazione dei rischi

L’Inail rende disponibile un nuovo applicativo per supportare il datore di lavoro nel processo di valutazione dei rischi volto alla riduzione dei livelli di rischio nei luoghi di lavoro. In particolare, l’Istituto con circolare n. 18 del 19 maggio 2023 comunica che, in attuazione dell’art. 28, c. 3-ter, dlgs n. 81 del 9 aprile 2008,

Inail, nuovo servizio valutazione dei rischi Read More »

Calabria, modifica disciplina comunità energetiche

La regione Calabria, con legge regionale n. 20/2023, apporta modifiche alla disciplina delle comunità energetiche da fonti rinnovabili. La legge 20/2023, in vigore dal 23/05/2023, modifica la legge regionale n. 25/2020 sull’istituzione delle comunità energetiche da fonti rinnovabili, in particolare: Legge Regionale 19 maggio 2023, n. 20 Modifiche e integrazioni alla legge regionale 19 novembre

Calabria, modifica disciplina comunità energetiche Read More »

5° Rapporto Economia Circolare 2023

Presentato il nuovo Rapporto sull’Economia Circolare in Italia curato dal Circular Economy Network, in collaborazione con Enea, a livello globale l’economia circolare, purtroppo, arretra, ma l’Italia si conferma Paese leader tra le più grandi economie europee. I dati in sintesi I dati del 5° rapporto sull’economia circolare in Italia, presentato il 16 maggio 2023, è

5° Rapporto Economia Circolare 2023 Read More »

Cassazione penale, condizioni commercio ambulante rifiuti

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17394/2023, si è pronunciata sulle condizioni del commercio ambulante di rifiuti per l’applicabilità della deroga prevista dal dlgs 152/2006. In tema di rifiuti, per l’applicabilità della deroga di cui all’art. 266, comma 5, d.lgs. n. 152 del 2006, a tenore del quale “le disposizioni di cui agli

Cassazione penale, condizioni commercio ambulante rifiuti Read More »

PMI Mezzogiorno, Bando investimenti innovativi

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto che istituisce un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI del Mezzogiorno, con premialità se in possesso di sistemi di gestione ambientale e certificazioni ambientali di prodotto e per progetti su economia circolare e cambiamenti climatici. Decreto

PMI Mezzogiorno, Bando investimenti innovativi Read More »

UE, Bandi per l’innovazione

La Commissione Europea ha pubblicato inviti a presentare proposte per 122 milioni di euro in ambito di innovazione con due bandi “Ecosistemi europei dell’innovazione“ (Orizzonte Europa) e strumento di “Investimento Interregionale per l’Innovazione I3″ (Fondo europeo di sviluppo regionale). Bandi Innovazione Con i bandi pubblicati il 17 maggio 2023, la Commissione mette a disposizione 122

UE, Bandi per l’innovazione Read More »

Parità di genere, nuovo aggiornamento FAQ UNI PdR 125

UNI e Accredia hanno pubblicato le FAQ aggiornate della UNI PdR 125:2022 la prassi sulla Certificazione per la Parità di genere “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere”, che prevede l’adozione di specifici KPI. FAQ aggiornate A distanza di un anno dalla sua pubblicazione, sono già molte le aziende di ogni

Parità di genere, nuovo aggiornamento FAQ UNI PdR 125 Read More »

Mase, gestione dei rifiuti giacenti sulle strade

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla gestione dei rifiuti giacenti sulle strade. Interpello L’interpello n. 72669 del 5 maggio 2023 formulato da un Comune riguarda la problematica sulla gestione dei rifiuti presenti sulle strade che, sebbene siano all’interno del territorio comunale, risultino di proprietà o in concessione ad altri Enti

Mase, gestione dei rifiuti giacenti sulle strade Read More »

Emilia-Romagna, ordinanza smaltimento rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 66 del 18 maggio 2023, dispone in merito allo smaltimento rifiuti in seguito all’alluvione. Ordinanza 66/2023 Sintesi rifiuti L’ordinanza 66/2023, emessa ai sensi dell’art. 191 del DLgs n. 152/2006 ed efficace esclusivamente per i Comuni interessati dagli eventi, prevede una gestione straordinaria della modalità di raccolta, trasporto e trattamento

Emilia-Romagna, ordinanza smaltimento rifiuti Read More »

Torna in alto