Cassazione penale, deposito temporaneo rifiuti ed onere della prova

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15450/2023, si è pronunciata in materia di deposito temporaneo rifiuti affermando che spetta al produttore provare la sussistenza delle condizioni di liceità. L’onere della prova relativa alla sussistenza delle condizioni di liceità del deposito cosiddetto controllato o temporaneo, fissate dall’art. 183, d.lgs. n. 152 del 2006, grava […]

Cassazione penale, deposito temporaneo rifiuti ed onere della prova Read More »

Emilia-Romagna, Bando internazionalizzazione PMI

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il Bando 2023 per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI, Consorzi e aggregazioni di PMI finanziato con fondi europei FESR 2021-2027. Al fine di accompagnare il sistema produttivo regionale attraverso la ripresa oltre la crisi pandemica e per rafforzare la resilienza delle realtà emiliano-romagnole con l’incremento dell’export e lo scale

Emilia-Romagna, Bando internazionalizzazione PMI Read More »

Ispra, Inventario emissioni gas serra dati 2021

Pubblicato ad aprile 2023 l’Inventario Nazionale ISPRA delle emissioni di gas serra e di altri inquinanti (dati 2021), da cui emerge la tendenza di nuovo in crescita, complici il settore dei trasporti ed il riscaldamento e scenari al 2030 poco promettenti. Emissioni di gas serra in Italia Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana alla

Ispra, Inventario emissioni gas serra dati 2021 Read More »

LIFE 2023, Inviti a presentare proposte

La Commissione Europea ha lanciato gli inviti a presentare proposte progettuali 2023 del Programma LIFE, sono disponibili 611 milioni di euro per progetti di conservazione della natura, protezione ambientale, azione per il clima e transizione verso l’energia pulita. Bandi Life 2023 aperti Il 18 aprile 2023 la Commissione ha aperto alcuni bandi con relative scadenze:

LIFE 2023, Inviti a presentare proposte Read More »

Progettazione ecocompatibile consumo di energia

La Commissione Ue, con regolamento 2023/826, stabilisce le specifiche di progettazione ecocompatibile per il consumo di energia nei modi spento, stand-by e stand-by in rete delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio. Il Regolamento(UE) 2023/826, in particolare, stabilisce le specifiche di progettazione ecocompatibile in relazione al consumo di energia nei modi spento, stand-by

Progettazione ecocompatibile consumo di energia Read More »

Inail, sostanze chimiche istruzioni lavoratori

L’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail) ha pubblicato l’opuscolo aggiornato “Agenti chimici pericolosi – Istruzioni ad uso dei lavoratori”, che contiene una sintesi dei regolamenti REACH, CLP, SDS e fa riferimento al d.lgs. 81/2008. La pubblicazione, di carattere divulgativo e generale, è indirizzato alle figure coinvolte a vario titolo nella manipolazione

Inail, sostanze chimiche istruzioni lavoratori Read More »

Dl PNRR convertito in legge pubblicato in Gazzetta

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 21-4-2023 la Legge 21 aprile 2023, n. 41 di conversione del Dl 13/2023 recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR che introduce, tra l’altro, misure di semplificazione sul fronte ambientale ed energetico per l’iter delle rinnovabili e lo sviluppo dell’idrogeno verde. La legge 41/2023, in vigore dal 22 aprile 2023, ha

Dl PNRR convertito in legge pubblicato in Gazzetta Read More »

RAEE, ridefiniti i raggruppamenti

Il Mase con decreto 20 febbraio 2023, n. 40 ridefinisce i raggruppamenti di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) indicati nell’Allegato 1 del Dm 185/2007. In particolare il Dm 40/2023, in vigore il 5 maggio 2023, sostituisce l’Allegato 1 al decreto del Ministro dell’ambiente 25 settembre 2007, n. 185 riguardante i raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature

RAEE, ridefiniti i raggruppamenti Read More »

Piemonte, linee guida sottoprodotti

La regione Piemonte, con delibera della Giunta n. 6722/2023, ha approvato le linee guida per l’applicazione del regime dei sottoprodotti, ex art. 184 bis del dlgs 152/2006, e istituito il “Gruppo di Lavoro Sottoprodotti“. In particolare, la dgr 6722/2023 approva nell’ambito della legge regionale 44/2000 le Linee guida regionali a supporto dell’applicazione del regime dei

Piemonte, linee guida sottoprodotti Read More »

Campania, proroga compilazione applicativo Orso

La regione Campania, con Decreto Dirigenziale n. 130/2023, proroga all’8 luglio 2023 il termine per la compilazione dell’applicativo Orso dei dati sui rifiuti da parte dei Comuni e gestori degli impianti. In particolare, per effetto dello slittamento della scadenza per la presentazione del MUD al’8 luglio 2023, in deroga al termine indicato nel DD n. 5 del

Campania, proroga compilazione applicativo Orso Read More »

Torna in alto