|
|
|
Rifiuti Gazzetta Ufficiale 14 marzo 2008, n. 63 Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 marzo 2008
Disposizioni
urgenti per fronteggiare l'emergenza nel settore dello IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
Visto il decreto-legge 17 febbraio 2005, n. 14, convertito, con
modificazioni, dalla legge 15 aprile 2005, n. 53;
Visto l'art. 1, comma 6, del decreto-legge 30 novembre 2005, n.
245, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 gennaio 2006, n.
21;
Visto il decreto-legge 9 ottobre 2006, n. 263, convertito con
modificazioni dalla legge 6 dicembre 2006, n. 290;
Vista la legge 5 luglio 2007, n. 87, con la quale e' stato
convertito con modificazioni il decreto-legge 11 maggio 2007, n. 61,
recante interventi straordinari per superare l'emergenza nel settore
dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e per garantire
l'esercizio dei propri poteri agli enti ordinariamente competenti;
Visto, da ultimo, il decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri del 28 dicembre 2007, con il quale lo stato di emergenza nel
settore dello smaltimento dei rifiuti della regione Campania e' stato
prorogato al 30 novembre 2008;
Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3637
del 31 dicembre 2007 e quelle ivi richiamate;
Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3639
in data 11 gennaio 2008, con cui il Prefetto dott. Gianni De Gennaro
e' stato nominato Commissario delegato, nonche' l'ordinanza di
protezione civile n. 3641 del 16 gennaio 2008;
Vista la nota del Commissario delegato di cui all'ordinanza di
protezione civile n. 3639/2008 pervenuta in data 28 febbraio 2008;
Ravvisata la necessita' di adottare apposita ordinanza di
protezione civile, al fine di favorire il rapido superamento del
contesto di criticita' in atto nel territorio della regione Campania;
Dispone:
Art. 1.
1. Fatti salvi ulteriori provvedimenti diretti all'attivazione o
riattivazione, previa individuazione, ove non gia' esistente, di
altri siti, il Commissario delegato, attesa l'urgenza di attivare i
siti da destinare a discarica per rifiuti urbani presso i comuni di
Savignano Irpino (Avellino) e Sant'Arcangelo Trimonte (Benevento),
previa notifica alla Commissione europea - ai sensi dell'art. 6,
comma 11, del decreto legislativo 16 gennaio 2008, n. 4 - del ricorso
alla procedura di cui all'art. 2, comma 3, della Direttiva
85/337/CEE, modificata dalle direttive 97/11/CEE e 2003/35/CEE,
sottopone i progetti delle predette discariche ad una procedura
accelerata di valutazione di impatto ambientale di competenza
regionale.
2. Il Commissario delegato attiva la procedura di cui al comma 1
avvalendosi dei competenti uffici regionali, che mettono a
disposizione del pubblico e della Commissione europea le informazioni
relative alla decisione di esenzione, le ragioni per cui e' stata
concessa, gli elementi progettuali, la relazione di compatibilita'
ambientale redatta secondo i criteri dell'Allegato IV della Direttiva
medesima. Le eventuali osservazioni devono pervenire ai competenti
uffici regionali entro quindici giorni dall'avviso al pubblico. La
procedura deve essere conclusa entro il termine massimo di venti
giorni. In caso di mancata espressione del parere o di motivato
dissenso, la decisione e' rimessa al presidente della regione
Campania, che si esprime inderogabilmente entro i successivi cinque
giorni. Contestualmente all'avvio della procedura sono avviati i
lavori per l'attivazione dei siti, mentre l'autorizzazione
all'esercizio delle discariche e' subordinata alla conclusione della
procedura ed al rispetto delle eventuali prescrizioni dettate.
3. Il Commissario delegato, avvalendosi delle deroghe e dei poteri
al medesimo attribuiti, realizza nei comuni di cui al comma 1 gli
interventi di bonifica e ripristino ambientale per le aree di
discarica gia' esistenti nei siti individuati, contestualmente alla
loro attivazione. Per far fronte agli oneri derivanti dai suddetti
interventi di bonifica e ripristino ambientale, il Ministero
dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare trasferisce
sulla contabilita' speciale intestata al Commissario delegato per
l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione
Campania la somma di 20 milioni di euro a valere sulle risorse
iscritte nello stato di previsione del Ministero dell'ambiente e
della tutela del territorio e del mare, assegnate dalla delibera CIPE
del 21 dicembre 2007 - priorita' 3 «ambiente» valenza strategica
nazionale «Attuazione QSN 2007-2013».
Art. 2.
1. La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della
protezione civile e' estranea ad ogni rapporto contrattuale posto in
essere in applicazione della presente ordinanza.
La presente ordinanza sara' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
Roma, 5 marzo 2008
Il Presidente: Prodi
|
| Sito realizzato dall'Avv. Giorgio Ferrari - |
| Via Osacca, 2 Fidenza (Parma) - Tel. 0524.200875 Fax 0524.83575 - |