studio brancaleone

contattaci Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni

Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter linkedin Bottone da cliccare per iscriverti alla Newsletter rss

SERVIZI OFFERTI

Servizi legali

servizi legali Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

consulenza certificazioni Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

consulenza normativa Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi on-line

consulenza certificazioni Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo






















Seguici su:

twitter  linkedin


Newsletter
ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it



In Primo Piano
a cura dell'Avv. Giorgio Ferrari

Nazionali normativa Per essere sempre aggiornati sulla normativa applicabile alla tua azienda, chiedi informazioni senza impegno sul servizio personalizzato. Per saperne di più

biomassanewMase, EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione: Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sull'EoW rifiuti inerti

da costruzione e demolizione in relazione alla nuova decorrenza termini per adeguamento alle prescrizioni per le gestioni esistenti...>>

biomassanewDl proroghe convertito, disposizioni su cementifici e olio di palma: Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2023 la legge 27 novembre 2023, n. 170 di conversione del dl n. 132/2023 (decreto proroghe), che dispone anche in materia ambientale, in particolare cementifici e olio di palma...>>

ueImballaggi, Parlamento UE adotta posizione: Il Parlamento Europeo ha adottato, nella votazione in plenaria del 22 novembre 2023, la sua posizione sul nuovo Regolamento UE in materia di imballaggi (PPWR), per affrontare l’aumento dei rifiuti e promuovere il riutilizzo e il riciclaggio...>>

biomassaMase, chiarimenti su lavanolo e sottoprodotto: Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all'attività industriale di noleggio e lavaggio di capi tessili (cd. lavanolo), ai fini della qualifica di sottoprodotto...>>

end of wasteMase, chiarimenti End of Waste manifatturiera: Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all'applicabilità dell'End of Waste ad un’attività industriale manifatturiera...>>

biomassaCriteri UE per definire le attività economiche sostenibili: Sulla GUUE del 21.11.2023 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/2486 che approva i criteri di vaglio tecnico per identificare le attività economiche ritenute sostenibili...>>

Archivio News Nazionali


Dalle Regioni

audit
Vuoi essere sicuro di rispettare gli obblighi ambientali, chiedi senza impegno informazioni sugli Audit di conformità alla normativa. Per saperne di più

fertilizzantinewVeneto, adempimenti utilizzo agronomico fertilizzanti; La regione Veneto, con decreto direttoriale n. 524/2023, dispone in merito alle scadenze di alcuni adempimenti amministrativi sull'utilizzo agronomico dei fertilizzanti azotati...>>

biomassaLazio, disciplina governo rifiuti urbani: La regione Lazio, con Legge regionale 16 novembre 2023, n. 19, in vigore dal 22 novembre 2023, abroga la Lr 14/2022 sugli Enti di governo degli ambiti territoriali ottimali per la gestione integrata dei rifiuti urbani (Egato)...>>

biomassaLazio, criteri localizzazione impianti rifiuti: La regione Lazio, con delibera del Consiglio n. 13/2023, modifica il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR) in relazione ai criteri di localizzazione impianti di smaltimento/recupero dei rifiuti...>>

biomassaVeneto, impianti termoelettrici e produzione di biometano: La regione Veneto, con decreto direttoriale n. 14/2023, aggiorna il fac-simile per la presentazione dell'istanza di rilascio/modifica dell'autorizzazione unica agli impianti termoelettrici e di produzione di biometano...>>

consulenza certificazioni

L’introduzione di un Sistema di Gestione/Certificazione può apportare ad un’Organizzazione un miglioramento della competitività, efficienza, sostenibilità ed innovazione, una riduzione dei costi e dei consumi,... Per saperne di più

Archivio News Regionali


Giurisprudenza

pareri legali
Quesiti: Se hai dubbi in materia di ambiente, sicurezza, privacy, Modelli 231/2001, contattaci senza impegno. Per saperne di più

trasporto rifiutinewCassazione penale, trasporto illecito di rifiuti: La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 44014/2023, si è pronunciata sulla non occasionalità della condotta nella fattispecie di trasporto illecito di rifiuti...>>


aiaConsiglio di Stato, AIA e modifiche impianto: Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 9285/2023, si è pronunciato in materia di Aia in relazione alle modifiche sostanziali/non sostanziali dell'impianto...>>



acqua pubblicaConsiglio di Stato, competenza spandimento fanghi in agricoltura: Il consiglio di Stato, con la sentenza n. 9044/2023, si è pronunciato in materia di spandimento dei fanghi biologici in agricoltura e competenze del comune...>>


scaricoCassazione penale, punto campionamento refluo industriale: La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 43815/2023, si è pronunciata sul punto di campionamento del refluo industriale, al fine di accertare il reato di superamento dei parametri tabellari...>>


Archivio News Giurisprudenza


Finanziamenti

finanziamenti
Assistenza Finanziamenti: Assistenza ad aziende ed Enti per ricerca finanziamenti e realizzazione progetti (interventi di consulenza e formazione). Per saperne di più

uenewObbligazioni verdi, Pubblicato Regolamento UE: Nella GUUE del 30 novembre 2023 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/2631 sulle obbligazioni verdi europee (EUGB), sull’informativa volontaria per le obbligazioni ecosostenibili e per le obbligazioni legate alla sostenibilità, che possono aiutare le imprese a finanziare la loro transizione verso la sostenibilità...>>

finanziamentiEmilia-Romagna, Bando 2023 Attrazione investimenti: Pubblicato il nuovo bando Attrazione degli investimenti in Emilia-Romagna, con il quale la regione vuole selezionare proposte di investimenti ad alta rilevanza strategica, innovazione per le filiere produttive e ad elevato impatto occupazionale che comprendano attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale...>> (Scadenza: 29 febbraio 2024)


pnrrPNRR e REPowerEU, UE approva modifiche: La Commissione Europea ha approvato il piano per la ripresa e la resilienza PNRR modificato dell'Italia da 194 miliardi di euro comprendente il capitolo dedicato a REPowerEU...>>


acqua pubblicaMASE, Risorse per transizione energetica: Il MASE ha stanziato 502 milioni di euro per accelerare la transizione energetica con la ricerca e lo sviluppo di tecnologie energetiche innovative a zero emissioni di carbonio nell'ambito del Programma “Mission Innovation”...>>


pnrrEcoSister, Bandi 2023 Clima, Energia, Sostenibilità: Pubblicati 5 nuovi bandi per le imprese del Mezzogiorno nell'ambito del progetto EcoSister - Ecosistema per la transizione sostenibile in Emilia-Romagna con temi legati alla transizione ecologica (clima, energia, sostenibilità), finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)...>> (Prima scadenza 15 dicembre 2023)


finanziamentiEmilia-Romagna, Fondo Energia e Starter 2023: La Regione Emilia-Romagna ha costituito il Fondo regionale Multiscopo di finanza agevolata Energia per investimenti "green" che puntano a una riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti e Starter per supportare la crescita di nuove imprese, con premialità per quelle femminili...>> (Scadenza: 11 dicembre 2023)


parità di genereCertificazione Parità di genere, Contributi alle PMI: Pubblicato l'avviso pubblico per le agevolazioni, con risorse del PNRR, previste per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e per i servizi di Certificazione della Parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022 con contributi alle PMI...>> (Scadenza: domande dal 6 dicembre 2023 al 28 marzo 2024).

bando amiantoEmilia-Romagna, Bando Amianto 2023 per le imprese: La Regione Emilia-Romagna con il nuovo Bando Amianto 2023, approvato con DGR n. 1841 del 30/10/2023, prevede incentivi alle imprese per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto, 4 milioni di euro per interventi di riqualificazione ambientale del sistema produttivo regionale. (Scadenza: Prenotazione online dal 22 al 28 novembre 2023) Aggiornamento: Sul Bur n. 314 del 10 novembre 2023 è stata pubblicata la DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 OTTOBRE 2023, N. 1841 (N.1841/2023 – Piano di azione ambientale per un futuro sostenibile della Regione Emilia­Romagna. Bando amianto 2023. Incentivi alle imprese per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto. Approvazione).


pnrrPNRR, Bando 2023 Idrogeno rinnovabile: Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’avviso PNRR per selezionare progetti di investimento con una dotazione di 100 milioni di euro sullo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile...>> Scadenza: dal 29 novembre 2023 al 12 gennaio 2024).

ueUE, Inviti 2023 Fondo Innovazione: La Commissione Europea il 23 novembre 2023 pubblicherà due inviti del Fondo Innovazione a presentare proposte per accelerare la diffusione di tecnologie innovative nel percorso del Green Deal europeo per l'industria e gli operatori delle tecnologie pulite, tra cui progetti di decarbonizzazione...>>



ueUE, Orientamenti tecnici applicazione principio DNSH: Pubblicata sulla GUUE la Comunicazione della Commissione "Orientamenti tecnici sull'applicazione del principio DNSH «non arrecare un danno significativo all'ambiente» a norma del Regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza" che gli Stati membri devono declinare nelle misure dei rispettivi PNRR...>>


ueGreenwashing, Adottato Standard UE Green Bonds: Il Parlamento UE e il Consiglio hanno adottato in via definitiva il nuovo standard UE sulle obbligazioni verdi (green bonds) per contrastare il greenwashing...>>




acqua pubblicaBando UE Transizione sostenibile PMI: STAGE (Sustainability Transition Programme) ha pubblicato un bando europeo per il supporto ai piani per la transizione alla sostenibilità delle PMI...>> (Scadenza: 31 maggio 2025)


finanziamentiAgevolazioni 2023 per transizione verde imprese: Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMIT), con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro per la transizione green e l'adeguamento nella lotta ai cambiamenti climatici...>> (Scadenza: domande dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023)


tariffa inailInail, Riduzione tariffa prevenzione anno 2024: L’Inail ha pubblicato nel proprio sito il nuovo Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2024 e la guida alla compilazione, in relazione agli interventi per la prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nel corso del 2023, che prevedono uno sconto del premio assicurativo da versare...>> (Scadenza: annuale fine febbraio)

finanziamentiEmilia-Romagna, Progetti di innovazione sociale: La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando che prevede contributi destinati ai soggetti, enti, organizzazioni privati del Terzo settore per progetti di innovazione sociale nell'ambito del Programma regionale Fesr 2021-2027, azione 1.3.5...>> (Scadenza: domande dal 31 ottobre 2023 al 30 gennaio 2024)


parità di genereLombardia, Bando Certificazione Parità di genere: La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando per la certificazione della parità di genere UNI/PdR 125:2022, con contributi a sostegno delle imprese lombarde per i servizi di consulenza e di certificazione del sistema di gestione per la parità di genere...>> (Scadenza: 13 dicembre 2024)

Archivio News Finanziamenti