Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter linkedin Bottone da cliccare per 
	iscriverti alla Newsletter rss

SERVIZI OFFERTI

Servizi legali

servizi legali Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

consulenza certificazioni Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

consulenza normativa Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi on-line

consulenza certificazioni Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo

contattaci Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni






















Seguici su:

twitter  linkedin


Newsletter

ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it



In Primo Piano

a cura dell'Avv. Giorgio Ferrari

normativa Per essere sempre aggiornati sulla normativa applicabile alla tua azienda, chiedi informazioni senza impegno sul servizio personalizzato. Per saperne di più




Nazionali/Ue

rinnovabilinewFonti rinnovabili, correttivo dlgs 190/2024 regimi amministrativi: Nella GU del 26/11/2025 è stato pubblicato il decreto legislativo 26 novembre 2025, n. 178 recante disposizioni integrative e correttive al dlgs 190/2024 sulla disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili...>>

rinnovabilinewDecreto legge aree idonee impianti fonti rinnovabili: Con decreto legge 21 novembre 2025, n. 175 sono previste misure urgenti per l'individuazione delle aree idonee a ospitare impianti da fonti rinnovabili...>>

inailnewInail, direttiva Ue 2023/2668 esposizione ad amianto: L'Inail ha pubblicato sul proprio sito l'opuscolo "Esposizione ad amianto: le nuove indicazioni della direttiva europea 2023/2668"...>>

gas serraReg. Ue, gas serra combustibili a basse emissioni di carbonio: Nella GUUE del 21/11/2025 è stato pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2025/2359 sulla metodologia di valutazione delle riduzioni di emissioni di gas a effetto serra da combustibili a basse emissioni di carbonio...>>

 

audit
Vuoi essere sicuro di rispettare gli obblighi ambientali, chiedi senza impegno informazioni sugli Audit di conformità alla normativa. Per saperne di più


Dalle Regioni

Consulenza Certificazioni

consulenza certificazioni

L’introduzione di un Sistema di Gestione/Certificazione può apportare ad un’Organizzazione un miglioramento della competitività, efficienza, sostenibilità ed innovazione, una riduzione dei costi e dei consumi,... Per saperne di più

impianti rifiutinewMolise, aggiornata disciplina garanzie finanziarie rifiuti: Il Molise. con delibera della Giunta n. 4/2025, aggiorna la disciplina sulle garanzie finanziarie per impianti rifiuti...>>

impianti rifiutinewMolise, oneri istruttori autorizzazione uniche rifiuti: Il Molise, con delibera della Giunta n. 405/2025, determina gli oneri istruttori per il rilascio delle autorizzazioni uniche per impianti rifiuti...>>

viaPiemonte, modulistica istanze valutazione ambientale: Il Piemonte, con determinazione dirigenziale n. 857/2025, approva la modulistica per la presentazione delle istanze di valutazione ambientale...>>

vincaBasilicata, procedura Valutazione di Incidenza (Vinca): La Basilicata, con delibera della Giunta n. 713/2025, dispone sulla procedura di Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.) nel rispetto di quanto previsto dalle Linee guida nazionali...>>



Giurisprudenza

pareri legali
Quesiti: Se hai dubbi in materia di ambiente, sicurezza, privacy, Modelli 231/2001, contattaci senza impegno. Per saperne di più

impianto rifiutinewConsiglio di Stato, autorizzazione unica impianti rifiuti: Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 8572/2025, si è pronunciato sulla portata dell’autorizzazione unica per la realizzazione e gestione degli impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti...>>


abbandono rifiutiCassazione penale, abbandono di rifiuti Dl 116/2025: La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 37187/2025, si è pronunciata sull'abbandono di rifiuti dopo la riforma approvata, ex Dl 116/2025...>>



tariffa servizio idrico integratoConsiglio di Stato, tariffa servizio idrico integrato: Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 16/2025, si è pronunciato sulla regolazione tariffaria del servizio idrico integrato...>>





Finanziamenti

finanziamenti
Assistenza Finanziamenti: Assistenza ad aziende ed Enti per ricerca finanziamenti e realizzazione progetti (interventi di consulenza e formazione). Per saperne di più


finanziamentinewMase, credito d'imposta materiali di recupero: Nel sito del Mase si riporta la notizia dell’imminente apertura dello sportello relativo al Bando “Credito d’imposta - materiali di recupero -spese annualità 2024″ per la presentazione delle richieste di contributi alle imprese per prodotti e imballaggi ecosostenibili certificati...>> (Scadenza: 30 gennaio 2026)


pnrrDNSH, nuove FAQ per gli investimenti PNRR: Il Mase ha pubblicato sul proprio sito le nuove FAQ dedicate al principio “Do No Significant Harm” (DNSH) per gli investimenti PNRR del MASE...>>


contributi ueUE, contributi PMI per transizione verde: La Commissione europea con il supporto della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) l'11 settembre 2025 ha comunicato l'avvio di un'iniziativa di sostegno alle PMI nella transizione verde per interventi di efficienza energetica e decarbonizzazione...>>



finanziamentiEmilia-Romagna, Bando prodotti sfusi e alla spina: Al via il bando della Regione Emilia-Romagna che mette a disposizione 100mila euro per sostenere la vendita di prodotti sfusi e alla spina, con l'obiettivo di promuovere i prodotti locali a chilometro zero e da filiera corta e ridurre i rifiuti da imballaggio...>> (Scadenza: 31 dicembre 2026)


inailInail, Riduzione tariffa prevenzione anno 2026: L’Inail ha pubblicato nel proprio sito il nuovo Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2026 e la guida alla compilazione...>>



etsUE, sostegno a progetti decarbonizzazione: La Commissione europea (CE) e Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno rinnovato l'accordo per rafforzare il sostegno attraverso l’Innovation Fund a progetti di decarbonizzazione delle imprese nell'ambito del Clean Industrial Deal...>>



finanziamentiMase, Bandi ricerca e innovazione: Il MASE, con il supporto scientifico di RSE - Ricerca sul Sistema Energetico, ha pubblicato cinque bandi da 200 milioni per ricerca e innovazione nell'ambito di "Mission Innovation 2.0".




finanziamentiEmilia-Romagna, Turismo e commercio investimenti Fesr: La Regione Emilia-Romagna ha approvato l'investimento di oltre 145 milioni di euro nel triennio 2025-2027 destinati al turismo e commercio per la riqualificazione, sviluppo e sostenibilità con il supporto del Programma Fesr...>>



pnrrEmilia-Romagna, Fondi UE sviluppo e transizione ecologica: La Regione Emilia-Romagna ha attivato tutti i fondi europei per crescita e innovazione previsti per il periodo 2021-2027 per promuovere sviluppo, transizione ecologica, compresa la lotta al cambiamento climatico, oltre ai progetti finanziati con le risorse del PNRR...>>