Richiedi un preventivo on-line
o contattaci per informazioni
Per essere sempre aggiornati sulla normativa applicabile alla tua
azienda, chiedi informazioni senza impegno sul servizio personalizzato.
Per saperne di più
F-GAS,
nuova disciplina dichiarazione di conformità: Pubblicato
nella GUUE del 24 ottobre 2025 il Regolamento
di esecuzione (UE) 2025/2155 che approva le nuove modalità
di dichiarazione di conformità e di verifica
indipendente per prodotti e apparecchiature
precaricati con idrofluorocarburi (HFC)...>>
Ue,
orientamenti costi rimozione rifiuti di plastica monouso:
Pubblicata nella GUUE del 24/10/2025 la Comunicazione
della Commissione C/2025/5646 recante gli orientamenti per
i costi di rimozione dei rifiuti di plastica monouso
nell'ambiente.
Appalti
pubblici, nuove soglie comunitarie dal 2026: Con tre
regolamenti la Commissione Ue fissa dal 1° gennaio 2026
le nuove soglie di rilevanza comunitaria per
gli appalti pubblici nei settori
ordinari (direttiva 2014/24/UE), speciali
(direttiva 2014/25/UE), concessioni (direttiva
2014/23/UE)...>>
Mase,
EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione: Il Mase, in
risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla
possibilità di rilasciare una specifica autorizzazione
alla miscelazione dei rifiuti, da effettuarsi
prima dell’operazione di recupero volta alla cessazione della
qualifica di rifiuto per la produzione di aggregato recuperato,
nell’ambito di quanto disciplinato dal decreto ministeriale n.
127 del 2024...>>
Cybersicurezza,
aggiornato elenco beni e servizi informatici: Pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale del 18-10-2025 il
Dpcm 2 ottobre 2025, che modifica il Dpcm 30 aprile
2025 recante la “Disciplina dei contratti di beni e servizi
informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli
interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale”...>>

Vuoi essere sicuro di rispettare gli obblighi ambientali, chiedi senza
impegno informazioni sugli Audit di conformità alla normativa.
Per saperne di più


Sicilia,
procedure valutazione di incidenza (VIncA): La Sicilia, con decreto n. 318/2025, sostituisce l'allegato
1 del Decreto Assessoriale n. 237 del 29 giugno 2023 relativo
alle procedure per la Valutazione di Incidenza
(VIncA)...>>
![]()
Lombardia,
gestione rifiuti nelle strutture sanitarie: La Lombardia,
con delibera della Giunta n. 5181/2025, ha
approvato gli indirizzi per la sanificazione ambientale
e la gestione dei rifiuti nelle strutture sanitarie e
sociosanitarie regionali...>>
Molise,
utilizzazione agronomica acque di vegetazione: Il Molise,
con delibera della Giunta n. 350/2025,
aggiorna la Disciplina Tecnica Regionale in materia di
utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e
delle sanse umide dei frantoi oleari...>>
Umbria,
aree idonee e non idonee impianti FER: L'Umbria, con legge n. 7/2025, ha approvato misure per la
transizione energetica e tutela del paesaggio e individua le
aree idonee e non idonee impianti FER....>>
Calabria,
aggiornata modulistica ambientale impianti FER: La Calabria,
con strong>decreto dirigenziale n. 14138/2025,
ha aggiornato la modulistica per le procedure valutative
(PAUR e Screening di VIA) relative agli impianti di
produzione di energia da fonti rinnovabili....>>

Quesiti: Se hai dubbi in materia di ambiente, sicurezza, privacy, Modelli
231/2001, contattaci senza impegno.
Per saperne di più
Consiglio
di Stato, rinnovo autorizzazione rifiuti e normativa
sopravvenuta: Il Consiglio di Stato, con la sentenza
n. 7532/2025, si è pronunciato sul rinnovo
delle autorizzazioni per la gestione dei rifiuti e normativa
sopravvenuta...>>
Consiglio
di Stato, rinnovo autorizzazione impianto rifiuti: Il
Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6884/2025,
si è pronunciato sul rinnovo dell'autorizzazione
all'esercizio di un impianto rifiuti alle imprese in
possesso di certificazione ambientale...>>
Consiglio
di Stato, misure di prevenzione e di emergenza: Il Consiglio
di Stato, con la sentenza n. 7084/2025,
in materia di inquinamento si è pronunciato
sulla distinzione tra misure di prevenzione e misure di
messa in sicurezza di emergenza...>>

Assistenza Finanziamenti: Assistenza ad aziende ed Enti per
ricerca finanziamenti e realizzazione progetti (interventi di
consulenza e formazione).
Per saperne di più
DNSH,
nuove FAQ per gli investimenti PNRR: Il Mase ha pubblicato
sul proprio sito le nuove FAQ dedicate al
principio “Do No Significant Harm” (DNSH) per
gli investimenti PNRR del MASE...>>
UE,
contributi PMI per transizione verde: La Commissione europea
con il supporto della Banca Europea per gli Investimenti (BEI)
l'11 settembre 2025 ha comunicato l'avvio di un'iniziativa di
sostegno alle PMI nella
transizione verde per interventi di
efficienza energetica e decarbonizzazione...>>
CCIAA
Emilia, Bando Certificazioni ESG: Per rafforzare la
competitività e sostenere la crescita delle imprese, la Camera
di Commercio dell'Emilia ha pubblicato un nuovo
Bando Certificazioni ESG rivolto alle aziende del
territorio per ottenere certificazioni ambientali,
etiche e sociali...>> (Scadenza
28/10/2025)
Emilia-Romagna,
Bando prodotti sfusi e alla spina: Al via il bando della Regione Emilia-Romagna che mette a
disposizione 100mila euro per sostenere la
vendita di prodotti sfusi e alla spina, con
l'obiettivo di promuovere i prodotti locali a chilometro
zero e da filiera corta e ridurre i rifiuti da
imballaggio...>> (Scadenza: 31 dicembre
2026)
Inail,
Riduzione tariffa prevenzione anno 2026: L’Inail ha
pubblicato nel proprio sito il nuovo Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di
tariffa per prevenzione per l’anno 2026
e la guida alla compilazione...>>
UE,
sostegno a progetti decarbonizzazione: La Commissione
europea (CE) e Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno
rinnovato l'accordo per rafforzare il sostegno
attraverso l’Innovation Fund a progetti di
decarbonizzazione delle imprese nell'ambito del
Clean Industrial Deal...>>
Mase,
Bandi ricerca e innovazione: Il MASE, con il supporto
scientifico di RSE - Ricerca sul Sistema Energetico, ha
pubblicato cinque bandi da 200 milioni per ricerca e innovazione
nell'ambito di "Mission Innovation 2.0".
Emilia-Romagna,
Turismo e commercio investimenti Fesr: La Regione
Emilia-Romagna ha approvato l'investimento di oltre 145 milioni di euro nel triennio 2025-2027
destinati al turismo e commercio
per la riqualificazione, sviluppo e sostenibilità con il
supporto del Programma Fesr...>>
Emilia-Romagna,
Fondi UE sviluppo e transizione ecologica: La Regione
Emilia-Romagna ha attivato tutti i fondi
europei per crescita e innovazione previsti per il
periodo 2021-2027 per promuovere sviluppo, transizione
ecologica, compresa la lotta al cambiamento
climatico, oltre ai progetti finanziati con le risorse
del PNRR...>>
Approfondimenti
a cura di Ivana Brancaleone

Efficienza energetica di Aziende e Condomini
ha collaborato con
![]()
nell'ambito del progetto
Euresp+
Schede applicative
a cura di Giorgio Ferrari
Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD 2025) - Sintesi
Deposito temporaneo di rifiuti ((D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152 art. 183 c. 1 lett. bb e art. 185-bis))
Classificazione dei rifiuti (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 184)
Iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 212)