Garante privacy, guida applicazione GDPR

Il Garante della della Privacy, in occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, rende disponibile sul proprio sito la nuova “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali“, ex Regolamento Ue 2016/679. La Guida, come specificato dal Garante, si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera …

Garante privacy, guida applicazione GDPR Leggi tutto »

Cassazione penale, deposito incontrollato rifiuti

La corte di Cassazione, con la sentenza n. 18917/2023, si è pronunciata in merito al deposito incontrollato rifiuti e obblighi del nuovo proprietario dell’area. In tema di reato di deposito incontrollato di rifiuti, qualora, successivamente alla sua effettuazione, muti la titolarità dell’area su cui lo stesso è avvenuto, incombe sul nuovo proprietario l’obbligo di rimuovere …

Cassazione penale, deposito incontrollato rifiuti Leggi tutto »

Marche, Concessioni grandi derivazioni idroelettriche

La regione Marche, con legge regionale n. 7 del 25 maggio 2023, approva disposizioni concernenti le concessioni e canoni di grandi derivazioni idroelettriche. La legge 7/2023, in particolare, disciplina: La legge in parola, come recita l’articolo 1, ha come obiettivo: Nel caso di grandi derivazioni idroelettriche che interessino il territorio di due o più regioni, …

Marche, Concessioni grandi derivazioni idroelettriche Leggi tutto »

Emilia-Romagna, ulteriori disposizioni emergenza alluvione

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 78 del 1° giugno 2023, adotta ulteriori disposizioni ai fini di risolvere alcune criticità relative alla gestione dei rifiuti ed evitare conseguenti danni alla salute e all’ambiente. In particolare, l’ordinanza n. 78/2023 – ad integrazione e chiarimento delle precedenti ordinanze n. 66/2023, n. 67/2023 e n. 73/2023 – dispone …

Emilia-Romagna, ulteriori disposizioni emergenza alluvione Leggi tutto »

Certificazione Parità di genere negli appalti pubblici

Reintrodotto dal DL 57/2023, in vigore dal 30 maggio 2023, il criterio premiante della Certificazione della Parità di genere UNI Pdr 125:2022 rilasciata da organismi accreditati nell’ambito degli appalti pubblici invece dell’autocertificazione. Il DL 57/2023 recante “Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza …

Certificazione Parità di genere negli appalti pubblici Leggi tutto »

PNRR, online ulteriori check list DNSH

Sono state pubblicate nel sito Italia Domani le ulteriori check list per il rispetto del principio DNSH (Do No Significant Harm) per garantire che le misure del PNRR perseguano il contrasto al cambiamento climatico e la sostenibilità ambientale. Le liste di controllo, pubblicate il 31 maggio 2023, riguardano la produzione di energia elettrica mediante tecnologie …

PNRR, online ulteriori check list DNSH Leggi tutto »

Mimit, Bando filiere strategiche e fondi Contratti sviluppo

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato oltre 1,1 miliardi per finanziare i Contratti di sviluppo e avviato un nuovo bando per le filiere strategiche, tra i criteri premiali il possesso di certificazioni ambientali. Contratti di sviluppo A seguito della firma del decreto del ministro delle Imprese e del Made in …

Mimit, Bando filiere strategiche e fondi Contratti sviluppo Leggi tutto »

Mimit, Rifinanziato incentivo Startup innovative

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha firmato due decreti per lo stanziamento di 108 milioni di euro che rifinanziano “Smart&Start Italia”, incentivo che sostiene la nascita e la crescita di startup innovative per economia digitale, IA, blockchain e IoT. Smart&Start Italia La misura agevola i progetti d’impresa per la produzione di …

Mimit, Rifinanziato incentivo Startup innovative Leggi tutto »

Decreto correttivo rifiuti e imballaggi

Con decreto legislativo n. 213 del 23 dicembre 2022 sono apportate una serie di modifiche alla disciplina dei rifiuti e degli imballaggi contenute, rispettivamente, nei titoli I e II della Parte IV del dlgs 152/2016 (Codice dell’ambiente). Sintesi dlgs 213/2022 Il dlgs 213/2022, in vigore dal 16 giugno 2023 e composto da 11 articoli, reca …

Decreto correttivo rifiuti e imballaggi Leggi tutto »

Rentri, pubblicato in Gazzetta il regolamento

Sulla GU n. 126 del 31 maggio 2023 è stato pubblicato il Decreto 4 aprile 2023, n. 59 recante il regolamento che disciplina il sistema di tracciabilita’ dei rifiuti e il registro elettronico nazionale per la tracciabilita’ dei rifiuti (Rentri). Sintesi Il RENTRi è gestito dal MASE con il supporto tecnico-operativo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e …

Rentri, pubblicato in Gazzetta il regolamento Leggi tutto »

Scroll to Top