Calabria, modifica disciplina aree protette e biodiversità

La regione Calabria, con legge n. 40/2023, apporta modifiche alla disciplina delle aree protette e biodiversità. La legge n. 40 del 27 settembre 2023, in particolare, modifica ed integra la legge regionale 24 maggio 2023, n. 22 recante Norme in materia di aree protette e sistema regionale della biodiversità. La legge 40/2023, in vigore dal …

Calabria, modifica disciplina aree protette e biodiversità Leggi tutto »

Reach, restrizioni per polimeri sintetici (Microplastiche)

Il regolamento (UE) 2023/2055 modifica il regolamento 1907/2006/CE sulla classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio di sostanze chimiche e miscele (Reach) per includere le Microparticelle di polimeri sintetici tra le sostanze soggette a restrizioni, in quanto contribuiscono all’inquinamento da microplastica. In particolare, il regolamento modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, …

Reach, restrizioni per polimeri sintetici (Microplastiche) Leggi tutto »

Calabria, regolamento attività estrattiva

La regione Calabria, con regolamento n. 8/2023, disciplina le procedure, le modalità e la documentazione in attuazione delle legge sull’attività estrattiva. Il regolamento, in vigore dal 28/09/2023, ai sensi dell’art. 7 della L.R. 40/2009 (Attività estrattiva nel territorio della Regione Calabria) e dell’art. 22 della L.R. 4/2023 recante modifiche alla suddetta legge, in particolare prescrive le procedure, …

Calabria, regolamento attività estrattiva Leggi tutto »

Etichettatura energetica, rettificati alcuni regolamenti Ue

Il regolamento (UE) 2023/2048 rettifica i requisiti di etichettatura energetica per i condizionatori d’aria, le sorgenti luminose, gli apparecchi di refrigerazione e gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta. La commissione Ue, con regolamento (UE) 2023/2048 del 4 luglio 2023 in particolare modifica i regolamenti delegati (UE) n. 626/2011, (UE) 2019/2015, (UE) 2019/2016 e (UE) 2019/2018, per quanto …

Etichettatura energetica, rettificati alcuni regolamenti Ue Leggi tutto »

Rentri, pubblicato decreto tabella scadenze

Con decreto direttoriale n. 97/2023 è stata adottata la “Tabella scadenze Rentri“, che riporta le indicazioni per il rispetto, da parte dei soggetti interessati, delle tempistiche di iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti e le scadenze per la tenuta dei nuovi registri e formulari, ex Dm 59/2023. In particolare, in riferimento …

Rentri, pubblicato decreto tabella scadenze Leggi tutto »

Emilia-Romagna, Bando GAL 2023 sviluppo rurale

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando per la selezione dei Gruppi di azione locale e le strategie di sviluppo rurale per sostenere l’economia e l’inclusione sociale nelle aree rurali e di montagna. Bando GAL La Giunta regionale ha appena approvato il bando GAL che porterà all’individuazione dei prossimi Gruppi di azione locale e delle …

Emilia-Romagna, Bando GAL 2023 sviluppo rurale Leggi tutto »

Bando UE Transizione sostenibile PMI

STAGE (Sustainability Transition Programme) ha pubblicato un bando europeo per il supporto ai piani per la transizione alla sostenibilità delle PMI. Bando STAGE Il bando mira a identificare e coinvolgere PMI di tutti i settori per aiutarle a sviluppare i loro piani di transizione sostenibile e favorire l’attrazione degli investimenti e della finanza privata tramite supporto …

Bando UE Transizione sostenibile PMI Leggi tutto »

Ecolabel Ue, nuovi criteri per prodotti igienici assorbenti

Con decisione (UE) 2023/1809 sono stati approvati nuovi criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Ue (Ecolabel) ai prodotti igienici assorbenti e coppette mestruali riutilizzabili. In particolare la decisione approva i nuovi criteri validi fino al 31 dicembre 2029 per: Tali criteri non si applicano ai prodotti riutilizzabili in tessuto, i cui punti critici per …

Ecolabel Ue, nuovi criteri per prodotti igienici assorbenti Leggi tutto »

Terre e rocce da scavo, nuovo regolamento in consultazione

Il Mase ha posto in consultazione lo Schema di regolamento per semplificare la disciplina sulla gestione di terre e rocce da scavo. Il testo posto in consultazione a partire dal 21 settembre 2023, ne disciplina l’utilizzo come sottoprodotti e il riutilizzo in sito al di fuori della disciplina dei rifiuti, in attuazione della disposizione dell’articolo …

Terre e rocce da scavo, nuovo regolamento in consultazione Leggi tutto »

Agenda 2030: approvata Strategia Sviluppo Sostenibile

Il CITE, Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica, ha approvato la nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile il documento che declina gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU adattandoli al contesto italiano, con obiettivi e target associati a 55 indicatori per misurare la sostenibilità in Italia. I contenuti Approvata la prima volta nel 2017, la Strategia …

Agenda 2030: approvata Strategia Sviluppo Sostenibile Leggi tutto »

Torna in alto