Richiedi un preventivo on-line
o contattaci per informazioni
Per essere sempre aggiornati sulla normativa applicabile alla tua
azienda, chiedi informazioni senza impegno sul servizio personalizzato.
Per saperne di più
Grandi
impianti di combustione, rettifica Bat: Pubblicata nella
GUUE del 10 luglio 2025 una Rettifica della decisione
di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30
novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori
tecniche disponibili (BAT), a
norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del
Consiglio, per i grandi impianti di combustione.
Antincendio,
regola tecnica gallerie stradali: Con
decreto ministeriale 20 giugno 2025 è stata approvata
la regola tecnica di prevenzione incendi per la
progettazione, la costruzione e l’esercizio delle
gallerie stradali...>>
CONAI,
rimodulazione contributo ambientale carta e legno: Il Conai
comunica una rimodulazione del Contributo
Ambientale per gli imballaggi in carta e per
quelli in legno...>>
Acque
destinate al consumo umano, correttivo in Gazzetta:
Pubblicato nella GU del 4-7-2025 il decreto legislativo
19 giugno 2025, n. 102 che contiene disposizioni
integrative e correttive al d.lgs. n. 18/2023 sulla qualità
delle acque destinate al consumo umano...>>
Sicurezza
sul lavoro, Testo unico aggiornato: Disponibile la nuova
versione aggiornata a luglio 2025 del decreto
legislativo 81/2008 in materia di tutela della
salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro,
integrato tra l’altro con decreti attuativi, circolari,
interpelli...>>
Batterie,
metodologia calcolo efficienza riciclaggio: Pubblicato nella
GUUE il Regolamento (UE) 2025/606
sulla metodologia per il calcolo e la verifica
dei tassi dell’efficienza di riciclaggio e di recupero
dei materiali dai rifiuti di batterie...>>
Vuoi essere sicuro di rispettare gli obblighi ambientali, chiedi senza
impegno informazioni sugli Audit di conformità alla normativa.
Per saperne di più
Calabria,
regimi amministrativi fonti rinnovabili; La Calabria, con delibera della Giunta n. 312/2025,
dispone sui regimi amministrativi per la
produzione di energia da fonti rinnovabili...>>
Lombardia,
proroga comunicazione nitrati 2025: La regione Lombardia,
con decreto dirigenziale n. 8725/2025, proroga al 31
luglio 2025 il termine per la presentazione della
Comunicazione nitrati per l'anno 2025...>>
Emilia-Romagna,
attività lavorativa al sole: L’Emilia-Romagna, con ordinanza
n. 150/2025, ha adottato misure di prevenzione per attività
lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole...>>
Emilia-Romagna,
scheda sottoprodotto lavorazione pomodoro: L'Emilia-Romagna,
con determinazione dirigenziale n. 11093/2025,
ha approvato la scheda in cui sono riportate le caratteristiche
del processo di produzione dei sottoprodotti di
lavorazione del pomodoro...>>
Lombardia,
adeguamento normativa antincendio servizi formativi: La
regione Lombardia, con delibera della Giunta n.
4573/2025, dispone in merito all'adeguamento
alla normativa antincendio per le strutture che erogano servizi
formativi e al lavoro...>>
Quesiti: Se hai dubbi in materia di ambiente, sicurezza, privacy, Modelli
231/2001, contattaci senza impegno.
Per saperne di più
Consiglio
di Stato, finalità valutazione di impatto ambientale (Via):
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n.
4831/2025, si è pronunciato sulla finalità
della valutazione di impatto ambientale (Via)...>>
Consiglio
di Stato, sanzioni amministrative scarichi: Il Consiglio di
Stato, con la sentenza n. 4687/2025,
si è pronunciato sui criteri di determinazione delle
sanzioni amministrative in materia di scarichi...>>
Consiglio
di Stato, attività di pulizia manutentiva: Il Consiglio di
Stato, con la sentenza n. 4691/2025,
si è pronunciato in merito all'attività di pulizia
manutentiva e produttore iniziale di rifiuti...>>
Consiglio
di Stato, Verifica di assoggettabilità a VIA: Il Consiglio
di Stato, con sentenza n. 4048/2025,
si è pronunciato sulla fase di Verifica di
assoggettabilità a VIA (cd. screening)...>>
Consiglio
di Stato, emissioni sonore e competenza del sindaco: Il
consiglio di Stato, con la sentenza n. 3562/2025,
si è pronunciato sulla competenza del sindaco di
adottare ordinanze per il contenimento o l’abbattimento delle
emissioni sonore...>>
Assistenza Finanziamenti: Assistenza ad aziende ed Enti per
ricerca finanziamenti e realizzazione progetti (interventi di
consulenza e formazione).
Per saperne di più
UE,
sostegno a progetti decarbonizzazione: La Commissione
europea (CE) e Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno
rinnovato l'accordo per rafforzare il sostegno
attraverso l’Innovation Fund a progetti di
decarbonizzazione delle imprese nell'ambito del
Clean Industrial Deal...>>
Bando
Isi 2024, elenchi cronologici provvisori NCD: L’INAIL
comunica la disponibilità, nella pagina dedicata, degli
elenchi provvisori No Click Day (NCD). I
titolari delle domande presenti in tali elenchi, ordinate sulla
base del tempo di registrazione in “Procedura Domanda”, devono
procedere al caricamento della documentazione a completamento
della domanda e del modulo A. (Scadenza: 14 luglio 2025)
LIFE,
pubblicati inviti e programma di lavoro 2025-2027: La
Commissione europea ha pubblicato i bandi 2025
e adottato il programma di lavoro 2025-2027 per
l'attuazione di LIFE il programma di
finanziamento UE per l'ambiente e l'azione
per il clima...>> (Scadenza: 23 settembre 2025)
Mase,
Bandi ricerca e innovazione: Il MASE, con il supporto
scientifico di RSE - Ricerca sul Sistema Energetico, ha
pubblicato cinque bandi da 200 milioni per ricerca e innovazione
nell'ambito di "Mission Innovation 2.0".
Emilia-Romagna,
Turismo e commercio investimenti Fesr: La Regione
Emilia-Romagna ha approvato l'investimento di oltre 145 milioni di euro nel triennio 2025-2027
destinati al turismo e commercio
per la riqualificazione, sviluppo e sostenibilità con il
supporto del Programma Fesr...>>
Emilia-Romagna,
Fondi UE sviluppo e transizione ecologica: La Regione
Emilia-Romagna ha attivato tutti i fondi
europei per crescita e innovazione previsti per il
periodo 2021-2027 per promuovere sviluppo, transizione
ecologica, compresa la lotta al cambiamento
climatico, oltre ai progetti finanziati con le risorse
del PNRR...>>
Approfondimenti
a cura di Ivana Brancaleone
Prospettive per analisi delle emissioni nel ciclo di vita degli edifici
Sistemi di gestione sicurezza sul lavoro - Pubblicata la nuova UNI ISO 45001:2018
Altri approfondimenti >>
Efficienza energetica di Aziende e Condomini
ha collaborato con
nell'ambito del progetto
Euresp+
Schede applicative
a cura di Giorgio Ferrari
Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD 2025) - Sintesi
Deposito temporaneo di rifiuti ((D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152 art. 183 c. 1 lett. bb e art. 185-bis))
Classificazione dei rifiuti (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 184)
Iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 212)