Richiedi un preventivo on-line
o contattaci per informazioni
Per essere sempre aggiornati sulla normativa applicabile alla tua
azienda, chiedi informazioni senza impegno sul servizio personalizzato.
Per saperne di più
Albo
Gestori Ambientali, sistemi di geolocalizzazione trasporto
rifiuti: L'Albo Gestori Ambientali, con circolare n.
2/2025, fornisce chiarimenti sui sistemi di
geolocalizzazione installati sugli autoveicoli adibiti
al trasporto di rifiuti speciali pericolosi...>>
Inail,
prevenzione incendi musei in edifici tutelati: L'Inail ha
pubblicato sul proprio sito il documento "Prevenzione
incendi per attività, musei, gallerie, esposizioni, mostre,
biblioteche e archivi in edifici tutelati"...>>
CdC
Raee, miniguide e webinar per spiegare la raccolta: Il Centro di coordinamento Raee sul proprio sito
ha messo a disposizione guide, brochure
e webinar a supporto dei soggetti coinvolti per
la gestione dei rifiuti elettronici...>>
Mase,
Cam rifiuti e caratteristiche sacchetti: Il Mase, in
risposta ad interpello, fornisce chiarimenti relativamente ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) rifiuti, in
particolare sul criterio rubricato “6.1.4 Caratteristiche dei
sacchi e sacchetti”...>>
EER,
aggiornato elenco per rifiuti di batterie: Nella GUUE del 20
maggio 2025 è stata pubblicata la Decisione
delegata (UE) 2025/934 che aggiorna l’elenco
dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie...>>
Inail,
Prevenzione incendi per altre attività in edifici tutelati:
L'Inail ha pubblicato sul proprio sito il volume "Prevenzione incendi per altre attività in
edifici tutelati"...>>
Piano
nazionale di ripristino natura, pubblicato formato tipo: Nella GUUE
del 20.5.2025 è stato pubblicato il Regolamento di
esecuzione (UE) 2025/912 sul formato tipo del
piano nazionale di ripristino della natura...>>
Vuoi essere sicuro di rispettare gli obblighi ambientali, chiedi senza
impegno informazioni sugli Audit di conformità alla normativa.
Per saperne di più
Calabria,
nuova modulistica Aia e digitalizzazione procedimento: La
regione Calabria, con decreto dirigenziale n.
6868/2025, ha aggiornato la modulistica Aia e
digitalizzato il procedimento mediante l'utilizzo del
portale "CalabriaSUAP"...>>
Veneto,
Radon Indoor e individuazione aree prioritarie: La regione
Veneto, con delibera della Giunta n. 464/2024,
ha approvato il documento "Radon Indoor - Prima
individuazione delle aree prioritarie in Veneto"...>>
Friuli,
aggiornati oneri istruttori autorizzazioni rifiuti: Il
Friuli Venezia Giulia, con Decreto del Presidente della
Regione n. 46/2025, ha modificato la disciplina sulle
tariffe e oneri per le attività istruttorie
relative ai procedimenti autorizzativi di gestione
rifiuti...>>
Puglia,
modulistica Valutazione di incidenza ambientale: La regione
Puglia, con determinazione dirigenziale n.
186/2025, ha adottato la modulistica per il
procedimento di valutazione di incidenza ambientale
(Vinca)...>>
Lombardia,
nuovi requisiti impianti a biomassa: La regione Lombardia,
con decreto dirigenziale n. 5817/2025, prende
atto dei nuovi requisiti emissivi degli impianti termici
a biomassa legnosa con potenza superiore a 35 kW.
Lombardia,
aggiornate linee guida inquinamento da nitrati: La regione
Lombardia, con delibera della Giunta n. 4285/2025,
ha aggiornato le linee guida per la protezione delle acque
dall'inquinamento provocato dai nitrati
provenienti da fonti agricole nelle zone non vulnerabili...>>
Quesiti: Se hai dubbi in materia di ambiente, sicurezza, privacy, Modelli
231/2001, contattaci senza impegno.
Per saperne di più
Tar,
annullato parzialmente decreto aree idonee rinnovabili: Il Tar Lazio, con la
sentenza n. 9155/2025, ha annullato l’articolo 7, commi
2 e 3, del dm 21 giugno 2024 con obbligo, per le
amministrazioni ministeriali, di rieditare i criteri per la
individuazione delle aree idonee e non idonee alla installazione di impianti a fonti
rinnovabili...>>
Tar, Valutazione di impatto ambientale:
Il Tar Campania, con sentenza n. 2861/2025, si
è pronunciato in materia di Valutazione di impatto
ambientale, in particolare sulla fedele
rappresentazione dello stato dei luoghi e Via
postuma.
Consiglio
di Stato, pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici: Il
Consiglio di Stato, con la sentenza n,
2808/2025, si è pronunciato in merito all'installazione
dei pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici...>>
Consiglio
di Stato, autorizzazione unica rifiuti: Il Consiglio di
Stato, con la sentenza n. 2355/2025,
si è pronunciato sull'autorizzazione unica regionale
per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei
rifiuti, ex art. 208 d.lgs. 152/2006...>>
Cassazione
penale, qualificazione materiali da demolizione: La Corte di
Cassazione, con la sentenza n. 13560/2025,
si è pronunciata sulla qualificazione dei materiali
provenienti da demolizione...>>
Assistenza Finanziamenti: Assistenza ad aziende ed Enti per
ricerca finanziamenti e realizzazione progetti (interventi di
consulenza e formazione).
Per saperne di più
LIFE,
pubblicati inviti e programma di lavoro 2025-2027: La
Commissione europea ha pubblicato i bandi 2025
e adottato il programma di lavoro 2025-2027 per
l'attuazione di LIFE il programma di
finanziamento UE per l'ambiente e l'azione
per il clima...>> (Scadenza: 23 settembre 2025)
Mase,
Bandi ricerca e innovazione: Il MASE, con il supporto
scientifico di RSE - Ricerca sul Sistema Energetico, ha
pubblicato cinque bandi da 200 milioni per ricerca e innovazione
nell'ambito di "Mission Innovation 2.0".
Emilia-Romagna, Bando economia circolare 2025: La regione
Emilia-Romagna ha pubblicato un nuovo bando per sostenere l’economia
circolare in progetti di riduzione,
recupero e riutilizzo dei
rifiuti in tutte le filiere produttive
del territorio...>> (Scadenza: 26 giugno 2025)
Mimit,
Contratti di sviluppo per filiere strategiche: Al via la
nuova misura del Mimit finanziata con 500 milioni di
euro dal PNRR che prevede di rafforzare le principali
“Catene di approvvigionamento strategiche”,
attraverso i Contratti di sviluppo...>>
(Scadenza 10 giugno 2025)
Emilia-Romagna,
Turismo e commercio investimenti Fesr: La Regione
Emilia-Romagna ha approvato l'investimento di oltre 145 milioni di euro nel triennio 2025-2027
destinati al turismo e commercio
per la riqualificazione, sviluppo e sostenibilità con il
supporto del Programma Fesr...>>
Emilia-Romagna,
Fondi UE sviluppo e transizione ecologica: La Regione
Emilia-Romagna ha attivato tutti i fondi
europei per crescita e innovazione previsti per il
periodo 2021-2027 per promuovere sviluppo, transizione
ecologica, compresa la lotta al cambiamento
climatico, oltre ai progetti finanziati con le risorse
del PNRR...>>
Bando
Isi 2024, apertura procedura informatica: L'Inail comunica
che dal 14 aprile 2025 è aperta la
procedura informatica per la compilazione e registrazione delle
domande Bando Isi 2024, tramite il quale
l'Inail mette a disposizione delle imprese che investono in
prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.
PNRR,
Nuovo avviso progetti Materie Prime Critiche: E' in fase di
pubblicazione un nuovo avviso del MASE per progetti di Ricerca e
Sviluppo sulle Materie Prime Critiche
a valere su investimenti “REPowerEU” del PNRR...>>
Contributi
sostenibilità ambientale filiera tessile: In arrivo un bando rivolto alle PMI
della filiera della moda per promuovere e sostenere gli
investimenti, comprese le certificazioni ambientali di
prodotto e di processo, la ricerca e l’innovazione dei
processi di produzione...>> (Scadenza: 3 giugno
2025)
Mimit,
Firmato decreto investimenti sostenibili Pmi: Il Mimit ha
adottato il decreto “Investimenti sostenibili 4.0”
per supportare la trasformazione tecnologica e digitale,
la competitività e la crescita
sostenibile delle PMI del Mezzogiorno comprese le
certificazioni ambientali...>> (compilazione
damanda dal 30 aprile 2025, invio
dal 20 maggio 2025)
Bando
UE Transizione sostenibile PMI: STAGE
(Sustainability Transition Programme) ha pubblicato un bando
europeo per il supporto ai piani per la transizione alla
sostenibilità delle PMI...>>
(Scadenza: 31 maggio 2025)
Approfondimenti
a cura di Ivana Brancaleone
Prospettive per analisi delle emissioni nel ciclo di vita degli edifici
Sistemi di gestione sicurezza sul lavoro - Pubblicata la nuova UNI ISO 45001:2018
Altri approfondimenti >>
Efficienza energetica di Aziende e Condomini
ha collaborato con
nell'ambito del progetto
Euresp+
Schede applicative
a cura di Giorgio Ferrari
Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD 2025) - Sintesi
Deposito temporaneo di rifiuti ((D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152 art. 183 c. 1 lett. bb e art. 185-bis))
Classificazione dei rifiuti (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 184)
Iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 212)