Nazionali/Ue

Antincendio, regola tecnica gallerie stradali

Con decreto ministeriale 20 giugno 2025 è stata approvata la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle gallerie stradali. Il Dm, in particolare, approva la Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio di gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea, di cui all’Allegato 1 […]

Antincendio, regola tecnica gallerie stradali Read More »

CONAI, rimodulazione contributo ambientale carta e legno

Il Conai comunica una rimodulazione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in carta e per quelli in legno. Con il Comunicato del 7 luglio 2025, CONAI, dopo il periodico monitoraggio delle situazioni economico-patrimoniali dei Consorzi di filiera, ha avviato un confronto con i consorzi Comieco e Rilegno che ha portato il Consiglio d’amministrazione a deliberare una rimodulazione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in carta e per quelli

CONAI, rimodulazione contributo ambientale carta e legno Read More »

Acque destinate al consumo umano, correttivo in Gazzetta

Pubblicato nella GU del 4-7-2025 il decreto legislativo 19 giugno 2025, n. 102 che contiene disposizioni integrative e correttive al d.lgs. n. 18/2023 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. Il D.lgs. n. 102/2025 è stato adottato in attuazione della Direttiva (UE) 2020/2184, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, e della

Acque destinate al consumo umano, correttivo in Gazzetta Read More »

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato

Disponibile la nuova versione aggiornata a luglio 2025 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato tra l’altro con decreti attuativi, circolari, interpelli. Nel documento, realizzato dagli Ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore, si precisa, tra l’altro, che il testo presentato “non riveste carattere di ufficialità”: “le versioni ufficiali dei documenti

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato Read More »

Batterie, metodologia calcolo efficienza riciclaggio

Pubblicato nella GUUE il Regolamento (UE) 2025/606 sulla metodologia per il calcolo e la verifica dei tassi dell’efficienza di riciclaggio e di recupero dei materiali dai rifiuti di batterie. Il regolamento integra il regolamento (UE) 2023/1542 che stabilisce prescrizioni per i riciclatori al fine di garantire che raggiungano gli obiettivi in materia di efficienza di

Batterie, metodologia calcolo efficienza riciclaggio Read More »

Acustica ambientale, aggiornati corsi di formazione

Il Mase ha pubblicato il Decreto n. 371 del 25 giugno 2025 che aggiorna i corsi di formazione in materia di acustica ambientale. Il decreto 371/2925, in particolare, sostituisce l’allegato I del dm 25 gennaio 2018 recante “Definizione delle caratteristiche del corso di cui all’allegato IX, parte A, punto 4, lettera b), del decreto legislativo 4 settembre

Acustica ambientale, aggiornati corsi di formazione Read More »

NIS2, linee guida implementazione tecnica

L’Agenzia europea per la cybersicurezza ha pubblicato una guida tecnica che fornisce orientamenti tecnici a sostegno dell’attuazione della direttiva NIS2. I requisiti in materia di cybersecurity per i Soggetti obbligati alla NIS2 sono definiti a livello dell’UE dal regolamento di esecuzione (UE) 2024/2690 della Commissione, del 17 ottobre 2024. La Guida di ENISA “Orientamenti tecnici

NIS2, linee guida implementazione tecnica Read More »

Mase, digestato e sottoprodotto

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sull’utilizzo per la produzione di biogas di taluni prodotti solidi e liquidi definiti End of Waste ai sensi dell’art. 184-ter del d.lgs. 152/2006. Quesito In particolare, si chiede al Ministero “se l’impiego della biomassa solida e liquida qualificata come end of waste per la produzione di biogas, autorizzata

Mase, digestato e sottoprodotto Read More »

Legge di delegazione europea 2024

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge 13 giugno 2025, n. 91 recante la “delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024”. La legge n. 91/2025, in vigore dal 10 luglio 2025, consta di 29 articoli divisi in 3 Capi contenenti: Per

Legge di delegazione europea 2024 Read More »

Garante privacy, impronte digitali per rilevazione presenze

Il Garante privacy, nella Newsletter del 25 giugno 2025, ha affermato che l’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se previsto da una norma specifica che tuteli i diritti dei lavoratori. Tale trattamento deve rispondere a un interesse pubblico e rispettare criteri di necessità e proporzionalità rispetto all’obiettivo perseguito. A tal

Garante privacy, impronte digitali per rilevazione presenze Read More »

Torna in alto