Nazionali/Ue

Garante privacy, guida applicazione GDPR

Il Garante della della Privacy, in occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, rende disponibile sul proprio sito la nuova “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali“, ex Regolamento Ue 2016/679. La Guida, come specificato dal Garante, si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera …

Garante privacy, guida applicazione GDPR Leggi tutto »

Certificazione Parità di genere negli appalti pubblici

Reintrodotto dal DL 57/2023, in vigore dal 30 maggio 2023, il criterio premiante della Certificazione della Parità di genere UNI Pdr 125:2022 rilasciata da organismi accreditati nell’ambito degli appalti pubblici invece dell’autocertificazione. Il DL 57/2023 recante “Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza …

Certificazione Parità di genere negli appalti pubblici Leggi tutto »

Decreto correttivo rifiuti e imballaggi

Con decreto legislativo n. 213 del 23 dicembre 2022 sono apportate una serie di modifiche alla disciplina dei rifiuti e degli imballaggi contenute, rispettivamente, nei titoli I e II della Parte IV del dlgs 152/2016 (Codice dell’ambiente). Sintesi dlgs 213/2022 Il dlgs 213/2022, in vigore dal 16 giugno 2023 e composto da 11 articoli, reca …

Decreto correttivo rifiuti e imballaggi Leggi tutto »

Rentri, pubblicato in Gazzetta il regolamento

Sulla GU n. 126 del 31 maggio 2023 è stato pubblicato il Decreto 4 aprile 2023, n. 59 recante il regolamento che disciplina il sistema di tracciabilita’ dei rifiuti e il registro elettronico nazionale per la tracciabilita’ dei rifiuti (Rentri). Sintesi Il RENTRi è gestito dal MASE con il supporto tecnico-operativo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e …

Rentri, pubblicato in Gazzetta il regolamento Leggi tutto »

Inail, prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

L’Inail rende disponibile sul proprio sito il documento “La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro“. Il documento è stato sviluppato al fine di tenere il passo con l’evoluzione normativa che negli ultimi anni ha caratterizzato tutto il settore della prevenzione incendi, soprattutto a seguito dell’emanazione del dm 3 agosto 2015 recante “Approvazione di norme …

Inail, prevenzione incendi nei luoghi di lavoro Leggi tutto »

Inail, Sicurezza sul lavoro e responsabilità 231

L’Inail, con delibera del C.d.A. n. 104 del 15 maggio 2023, ha approvato le “Linee di indirizzo per il monitoraggio e la valutazione del rischio della commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 25 septies del d.lgs. n. 231/01″. Il documento è composto da sei capitoli: Le Linee di …

Inail, Sicurezza sul lavoro e responsabilità 231 Leggi tutto »

Eurostat, progressi UE obiettivi sviluppo sostenibile

Pubblicata la relazione di Eurostat “Sviluppo sostenibile nell’Unione europea” edizione 2023 che fornisce una panoramica statistica dei progressi compiuti nell’UE verso il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS). La Relazione Eurostat Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea ha pubblicato, il 24 maggio 2023, il documento intitolato “Sviluppo sostenibile nell’Unione europea – Relazione di monitoraggio sui …

Eurostat, progressi UE obiettivi sviluppo sostenibile Leggi tutto »

Ispra, Rapporto efficienza energetica e decarbonizzazione

Pubblicato il Rapporto ISPRA “Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European countries” Ed. 2023 in cui sono stati esaminati gli andamenti degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas ad effetto serra ed al consumo di energia in Italia e nei maggiori Paesi Europei. In sintesi Dai dati …

Ispra, Rapporto efficienza energetica e decarbonizzazione Leggi tutto »

Inail, nuovo servizio valutazione dei rischi

L’Inail rende disponibile un nuovo applicativo per supportare il datore di lavoro nel processo di valutazione dei rischi volto alla riduzione dei livelli di rischio nei luoghi di lavoro. In particolare, l’Istituto con circolare n. 18 del 19 maggio 2023 comunica che, in attuazione dell’art. 28, c. 3-ter, dlgs n. 81 del 9 aprile 2008, …

Inail, nuovo servizio valutazione dei rischi Leggi tutto »

5° Rapporto Economia Circolare 2023

Presentato il nuovo Rapporto sull’Economia Circolare in Italia curato dal Circular Economy Network, in collaborazione con Enea, a livello globale l’economia circolare, purtroppo, arretra, ma l’Italia si conferma Paese leader tra le più grandi economie europee. I dati in sintesi I dati del 5° rapporto sull’economia circolare in Italia, presentato il 16 maggio 2023, è …

5° Rapporto Economia Circolare 2023 Leggi tutto »

Scroll to Top