Acque

Tar, metodo campionamento scarichi acque reflue

Il Tar Basilicata, con la sentenza n. 499/2023, si è pronunciato sul metodo di campionamento degli scarichi di acque reflue industriali. L’allegato 5 alla parte III del d.lgs. n. 152/2006 prescrive che le determinazioni analitiche ai fini del controllo di conformità degli scarichi di acque reflue industriali siano di norma riferite ad un campione medio …

Tar, metodo campionamento scarichi acque reflue Leggi tutto »

Bolzano, concessioni grandi derivazioni idroelettriche

La Provincia Autonoma Bolzano, con legge provinciale n. 20/2023, disciplina l’assegnazione di concessioni per grandi derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico. La legge, in vigore dal 1° gennaio 2024, ha l’obiettivo di espandere la produzione di energia da fonti rinnovabili, garantendo al contempo un uso equilibrato delle risorse naturali e il benessere economico e sociale. La …

Bolzano, concessioni grandi derivazioni idroelettriche Leggi tutto »

Abruzzo, nuova disciplina acque pubbliche

La regione Abruzzo, con decreto n. 2/2023, approva il nuovo regolamento in materia di derivazioni e utilizzazioni di acque pubbliche. Sintesi Come riportato nella relazione illustrativa, il nuovo Regolamento sostituisce l’attuale Regolamento del 2007, in quanto non risulta non più conforme al novato quadro normativo di riferimento e alle numerose misure di semplificazione messe in …

Abruzzo, nuova disciplina acque pubbliche Leggi tutto »

Emilia-Romagna, portale regolazione prelievi idrici

La regione Emilia-Romagna comunica la messa online del portale per regolare i prelievi in caso di scarsità idrica. Il portale, che rimarrà online dal 15 luglio fino al 31 ottobre 2023, è stato realizzato da Arpae per regolare i prelievi nel periodo estivo in Emilia-Romagna ed è pensato per fornire a cittadini e gestori un’informazione immediata, chiara …

Emilia-Romagna, portale regolazione prelievi idrici Leggi tutto »

Veneto, concessioni derivazione acqua ad uso irriguo

La regione Veneto, con delibera della Giunta n. 621/2023, detta disposizioni in merito al rinnovo delle concessioni di derivazione di acqua ad uso irriguo e VIA. Secondo il disposto della Dgr n. 1020/2016, con il provvedimento viene definita la regolamentazione di dettaglio per il coordinamento della procedura di VIA, ai sensi dell’art. 13 della L.R. …

Veneto, concessioni derivazione acqua ad uso irriguo Leggi tutto »

Decreto siccità convertito in Gazzetta

Pubblicato sulla GU la Legge 13 giugno 2023, n. 68, di conversione del “decreto siccità“, che conferma tra l’altro le misure su fanghi di depurazione, impianti di desalinizzazione, riutilizzo delle acque reflue depurate ad uso irriguo. La legge 68/2023, in vigore il 14 giugno 2023, converte il Dl 29/2023 (decreto siccità, entrato in vigore il 15 …

Decreto siccità convertito in Gazzetta Leggi tutto »

Puglia, Piano di tutela delle acque (PTA) 2015-2021

La regione Puglia, con delibera del Consiglio regionale n. 154 del 23 maggio 2023, ha approvato l’aggiornamento 2015-2021 del Piano di tutela delle acque (PTA). Il Piano 2105-2021, approvato con dcr n. 154/2023, è il primo aggiornamento di quello già approvato con D.C.R. n. 230 del 2009 ed è uno strumento soggetto a revisioni e …

Puglia, Piano di tutela delle acque (PTA) 2015-2021 Leggi tutto »

Marche, Concessioni grandi derivazioni idroelettriche

La regione Marche, con legge regionale n. 7 del 25 maggio 2023, approva disposizioni concernenti le concessioni e canoni di grandi derivazioni idroelettriche. La legge 7/2023, in particolare, disciplina: La legge in parola, come recita l’articolo 1, ha come obiettivo: Nel caso di grandi derivazioni idroelettriche che interessino il territorio di due o più regioni, …

Marche, Concessioni grandi derivazioni idroelettriche Leggi tutto »

Toscana, Avvio applicativo SiDIT-Front End

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 490/2023, attiva l’applicativo SiDIT-Front End per le istanze di concessione e autorizzazione per l’utilizzo della risorsa idrica e l’occupazione delle aree del demanio idrico. La delibera 490/2023, in un’ ottica di semplificazione e snellimento dei procedimenti di concessione ed autorizzazione prevede idonee modalità di presentazione delle istanze …

Toscana, Avvio applicativo SiDIT-Front End Leggi tutto »

Molise, nuova disciplina concessione acqua pubblica

La regione Molise, con delibera della Giunta n. 150/2023, ha approvato il regolamento che disciplina i procedimenti di concessione di acqua pubblica. Le nuove disposizioni definiscono le procedure relative al rilascio delle autorizzazioni per la ricerca di acque sotterranee e il rilascio delle concessioni idriche di acque superficiali e sotterranee. Il regolamento è strutturato in …

Molise, nuova disciplina concessione acqua pubblica Leggi tutto »

Torna in alto