CAM, aggiornati per servizi ristoro e distribuzione acqua potabile

Con Dm 9 aprile 2025 sono stati aggiornati i «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili» In particolare il decreto stabilisce i Criteri ambientali minimi (CAM) per l’affidamento di: Il decreto, in vigore dal 26 maggio 2025, dalla stessa data abroga: […]

CAM, aggiornati per servizi ristoro e distribuzione acqua potabile Read More »

Mase, BAT-AEL e valori limite di emissione

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in in ordine ai più pertinenti BAT-AEL da considerare nel fissare i valori limite di emissione in caso di sostituzione della turbina a gas in una centrale termoelettrica a ciclo combinato soggetta ad AIA. Quesito La Provincia di Cuneo ha richiesto un indirizzo in ordine alla possibilità

Mase, BAT-AEL e valori limite di emissione Read More »

LIFE, pubblicati inviti e programma di lavoro 2025-2027

La Commissione europea ha pubblicato i bandi 2025 e adottato il programma di lavoro 2025-2027 per l’attuazione di LIFE il programma di finanziamento UE per l’ambiente e l’azione per il clima. Inviti 2025 Sul portale della Commissione Europea il 24 aprile 2025 sono stati pubblicati gli inviti a presentare proposte LIFE 2025 con link ai

LIFE, pubblicati inviti e programma di lavoro 2025-2027 Read More »

Lazio, autorizzazione provvisoria scarichi acque reflue

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 230/2025, ha approvato le modalità operative per l’autorizzazione provvisoria degli scarichi di acque reflue industriali e di prima pioggia in collettori non serviti da impianti di depurazione finali. La delibera specifica le modalità autorizzative come previsto dal comma 2 dell’art. 22 della L.R. n. 17 del 07/08/2024,

Lazio, autorizzazione provvisoria scarichi acque reflue Read More »

Prodotti circolari ed efficienti, piano UE 2025-2030

La Commissione europea ha lanciato il piano di lavoro 2025-2030 per promuovere prodotti circolari ed efficienti nell’UE in attuazione dei regolamenti sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR) e sull’etichettatura energetica. Piano di lavoro Il piano di lavoro 2025-2030, adottato il 16 aprile 2025, punta a definire le priorità e i prodotti in attuazione del

Prodotti circolari ed efficienti, piano UE 2025-2030 Read More »

Consiglio di Stato, pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n, 2808/2025, si è pronunciato in merito all‘installazione dei pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici. Il passaggio alla produzione di energia da fonti rinnovabili costituisce un obiettivo di interesse nazionale. Deve ritenersi, pertanto, non più possibile applicare ai pannelli fotovoltaici categorie estetiche tradizionali, le quali condurrebbero inevitabilmente alla

Consiglio di Stato, pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici Read More »

Nuovo accordo Stato-Regioni formazione sicurezza sul lavoro

Nella seduta del 17 aprile 2025 è stato approvato il nuovo accordo Stato-Regioni finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, ex d.lgs. n. 81/2008. Ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del d.lgs. n. 81/2008, la Conferenza Stato-Regioni procede all’accorpamento, alla rivisitazione e alla modifica

Nuovo accordo Stato-Regioni formazione sicurezza sul lavoro Read More »

CAM servizi gestione rifiuti urbani

Con Dm 7 aprile 2025 sono stati adottati i criteri ambientali minimi per l’affidamento dei servizi di gestione dei rifiuti urbani (CAM gestione rifiuti). Il documento fornisce indicazioni per le stazioni appaltanti e stabilisce i criteri ambientali minimi (CAM) per l’affidamento dei servizi di gestione dei rifiuti urbani aggiornando l’allegato al Dm 23 giugno 2022

CAM servizi gestione rifiuti urbani Read More »

Bolzano, procedure generali prevenzione incendi

La Provincia autonoma di Bolzano, con legge n. 4/2025, ha approvato le procedure generali per la prevenzione degli incendi. La legge, in vigore dal 18 aprile 2025, disciplina gli adempimenti e le procedure amministrative in materia di prevenzione incendi per tutte le attività soggette a controllo secondo la normativa statale vigente nonché per le attività

Bolzano, procedure generali prevenzione incendi Read More »

Veneto, piano energetico regionale

La regione Veneto, con delibera del Consiglio n. 20/2025, ha approvato il Nuovo Piano Energetico Regionale (NPER). Il Piano, nella prospettiva di una sempre maggior autonomia energetica e del raggiungimento al 2030 dei target di nuova potenza installata da fonti rinnovabili, definisce le linee di indirizzo regionali sui temi: I testi della documentazione del Nuovo Piano Energetico del Veneto sono

Veneto, piano energetico regionale Read More »

Torna in alto