Sicurezza sul lavoro

Direttiva Ue protezione lavoratori contro i rischi amianto

La Direttiva (UE) 2023/2668 modifica la Direttiva 2009/148/CE riguardante la protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione all’amianto durante il lavoro. La direttiva, da recepire entro il 21/12/2025 (tranne le disposizioni previste dall’art. 2, paragrafo 2, da recepire entro il 21/12/2029) stabilisce, tra l’altro, il valore limite di esposizione dei lavoratori all’amianto riveduto alla luce delle evidenze …

Direttiva Ue protezione lavoratori contro i rischi amianto Leggi tutto »

Abruzzo, radiazioni ionizzanti

La regione Abruzzo, con legge n. 51/2023, ha approvato norme relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. La legge 51/2023 dà attuazione all’articolo 52, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 (Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom,che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione …

Abruzzo, radiazioni ionizzanti Leggi tutto »

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato

Disponibile la nuova versione aggiornata a novembre 2023 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato tra l’altro con decreti attuativi, circolari, interpelli. Nel documento, realizzato dagli Ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore, si precisa, tra l’altro, che il testo presentato “non riveste carattere di ufficialità”: …

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato Leggi tutto »

Salute e Sicurezza lavoro, ISO 45001 recepita da CEN

Il Comitato europeo di normazione CEN il 10 ottobre 2023 ha recepito la norma ISO 45001 sui Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, a cinque anni dalla sua pubblicazione a livello internazionale (ISO) e dalla sua adozione in ambito nazionale (UNI), a cui aveva contribuito anche l’Inail. Norma UNI EN ISO …

Salute e Sicurezza lavoro, ISO 45001 recepita da CEN Leggi tutto »

Sicurezza sul lavoro, rivalutate le sanzioni dal 1° luglio 2023

Pubblicato sulla GU n. 242 del 16 ottobre 2023, il Decreto Ministeriale del 20 settembre 2023 che rivaluta dal 1° luglio 2023 gli importi delle sanzioni in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Decreto 30 settembre 2023 In particolare, il decreto 111/2023 rivaluta dal 1° luglio 2023, nella misura del 15,90%, le ammende riferite alle contravvenzioni in materia di …

Sicurezza sul lavoro, rivalutate le sanzioni dal 1° luglio 2023 Leggi tutto »

Inail, Rischio chimico laboratori di ricerca

L’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (Inail) ha pubblicato il “Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca“. L’opuscolo, messo online il 25 settembre 2023, vuole fornire al personale addetto ai laboratori una guida rapida e di facile consultazione per identificare il rischio chimico e l’adozione delle buone prassi di …

Inail, Rischio chimico laboratori di ricerca Leggi tutto »

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato a luglio 2023

Disponibile la nuova versione aggiornata a luglio 2023 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato tra l’altro con decreti attuativi, circolari, interpelli. Nel documento, realizzato dagli Ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore, si precisa, tra l’altro, che il testo presentato “non riveste carattere di ufficialità”: …

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato a luglio 2023 Leggi tutto »

Regolamento macchine in Gazzetta

Pubblicato sulla GUUE il Regolamento (UE) 2023/1230 “Regolamento Macchine” che stabilisce i requisiti di sicurezza e di tutela della salute per la progettazione e la costruzione di macchine, prodotti correlati e quasi-macchine. Il Regolamento (UE) 2023/1230 abroga l’attuale Direttiva Macchine (direttiva 2006/42/CE) e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio (relativa a funi metalliche, catene e ganci) …

Regolamento macchine in Gazzetta Leggi tutto »

Inail, prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

L’Inail rende disponibile sul proprio sito il documento “La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro“. Il documento è stato sviluppato al fine di tenere il passo con l’evoluzione normativa che negli ultimi anni ha caratterizzato tutto il settore della prevenzione incendi, soprattutto a seguito dell’emanazione del dm 3 agosto 2015 recante “Approvazione di norme …

Inail, prevenzione incendi nei luoghi di lavoro Leggi tutto »

Torna in alto