Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, aree idonee impianti fotovoltaici

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 214 del 13 febbraio 2023, approva i criteri per la localizzazione delle aree idonee per gli impianti fotovoltaici. Campo di applicazione La dgr 214/2023, efficace dal 15 marzo 2023, stabilisce i criteri localizzativi che costituiscono una valutazione di primo livello circa l’idoneità o meno delle diverse aree …

Emilia-Romagna, aree idonee impianti fotovoltaici Leggi tutto »

Emilia-Romagna, Prevenzione salute da rischi ambientali

Nasce il Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (SRPS), istituito formalmente dalla Giunta dell’Emilia-Romagna per la gestione integrata di problematiche relative ad ambiti che fino a oggi non hanno avuto relazioni strutturate: ambiente, clima, salute umana e animale. Ambiente e salute L’impegno della Regione per rafforzare la prevenzione dai rischi ambientali e …

Emilia-Romagna, Prevenzione salute da rischi ambientali Leggi tutto »

Emilia-Romagna, Percorso neutralità carbonica

La Giunta dell’Emilia-Romagna ha dato il via libera all’elaborazione di un documento strategico per la transizione ecologica che identificherà, settore per settore, le migliori politiche e azioni per raggiungere l’obiettivo di neutralità carbonica prima del 2050. Obiettivo Neutralità climatica Raggiungere, sul territorio dell’Emilia-Romagna, a partire proprio dall’ente Regione, la transizione ecologica, l’equilibrio tra le emissioni, …

Emilia-Romagna, Percorso neutralità carbonica Leggi tutto »

Emilia-Romagna, Fotovoltaico criteri aree impianti

La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha definito i criteri per la localizzazione degli impianti fotovoltaici con l’obiettivo della massima diffusione ma anche della tutela di suoli agricoli, paesaggio e ambiente. La delibera passa ora all’esame dell’Assemblea legislativa. Criteri localizzazione impianti La Regione Emilia-Romagna punta sempre più sul fotovoltaico e la Giunta propone al vaglio dell’Assemblea …

Emilia-Romagna, Fotovoltaico criteri aree impianti Leggi tutto »

Emilia-Romagna, aggiornata classificazione sismica

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 146 del 6 febbraio 2023, ha aggiornato la classificazione sismica per integrare i cinque nuovi comuni acquisiti dopo il 2018. La Delibera 146/2023, in particolare, ha approvato l’aggiornamento della classificazione sismica dell’Emilia-Romagna, che include sia l’elenco dei Comuni con la relativa classificazione sia la mappa di sintesi. …

Emilia-Romagna, aggiornata classificazione sismica Leggi tutto »

Parco Appennino tosco-emiliano, vendita crediti sostenibilità

Il Parco dell’Appennino tosco-emiliano primo in Europa per gestione di foreste, acqua, suolo, biodiversità e turismo grazie alla doppia certificazione FSC e PEFC, avvia la vendita di crediti di sostenibilità alle imprese impegnate in progetti di miglioramento ambientale. Oltre 4mila crediti ambientali nel 2022 per altrettante tonnellate di anidride carbonica sottratta all’atmosfera i cui fondi …

Parco Appennino tosco-emiliano, vendita crediti sostenibilità Leggi tutto »

Emilia-Romagna, Acquisti Verdi strumenti per attuazione CAM

La Regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione un nuovo pacchetto di strumenti per l’attuazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) relativi agli Acquisti verdi (GPP) delle pubbliche amministrazioni per l’affidamento di servizi di ristorazione, verde pubblico e pulizia, e forniture di veicoli. Il pacchetto è finalizzato a semplificare quanto più possibile l’applicazione dei CAM su procedure …

Emilia-Romagna, Acquisti Verdi strumenti per attuazione CAM Leggi tutto »

Emilia-Romagna, diffusione certificazioni ambientali

L’Emilia-Romagna si conferma tra le regioni italiane con il maggior numero di imprese che hanno ottenuto certificazioni “green” tra cui ISO 14001, EMAS, EPD, Ecolabel che crescono anche nel 2022. E’ quanto emerge nel documento sulla diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità realizzato da Arter. Strumenti volontari analizzati Il documento descrive gli …

Emilia-Romagna, diffusione certificazioni ambientali Leggi tutto »

Emilia-Romagna, proroga applicazione tariffa puntuale

La regione Emilia-Romagna, con la legge n. 213/2022 collegata alla legge di stabilità per il 2023, ha prorogato al 31 dicembre 2024 il termine entro cui dovrà applicarsi la tariffa puntuale differenziata per utenze domestiche ed utenze non domestiche su tutto il territorio regionale. In particolare, la norma modifica l’art. 5 recante i criteri per …

Emilia-Romagna, proroga applicazione tariffa puntuale Leggi tutto »

Emilia-Romagna, Campagna comunicazione qualità aria

Sono online i video della campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna sulla qualità dell’aria, per sensibilizzare sui buoni comportamenti con consigli su riscaldamento domestico, mobilità sostenibile, energia e lotta agli sprechi anche con l’economia circolare. E’ online il video “Liberiamo l’aria!”, realizzato nell’ambito della campagna di comunicazione della Regione per sensibilizzare sul tema della tutela della …

Emilia-Romagna, Campagna comunicazione qualità aria Leggi tutto »

Scroll to Top