Strumenti volontari

Economia circolare e Cambiamenti climatici, Approfondimento

Pubblicato nella Rivista Qualità di AICQ Nazionale l’articolo “Economia Circolare e Cambiamenti Climatici: Evoluzione Normativa e Strumenti Volontari per le PMI” a cura della Dott.ssa Ivana Brancaleone – Studio Brancaleone, che fa parte del Gruppo ESG di AICQ Emilia-Romagna. Economia Circolare e Cambiamenti Climatici I temi dell’Economia Circolare e dei Cambiamenti Climatici sono sempre più …

Economia circolare e Cambiamenti climatici, Approfondimento Leggi tutto »

Linee guida Ue adesione Emas

La Commissione Europea, con decisione (EU) 2023/2463, ha approvato la nuova guida per l’utente che illustra le misure necessarie per aderire al sistema di ecogestione e audit (EMAS). La Decisione fornisce linee guida e informazioni dettagliate per aderire al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), istituito con il Regolamento 1221/2009 del 25/11/2009, e sostituisce quelle contenute …

Linee guida Ue adesione Emas Leggi tutto »

Salute e Sicurezza lavoro, ISO 45001 recepita da CEN

Il Comitato europeo di normazione CEN il 10 ottobre 2023 ha recepito la norma ISO 45001 sui Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, a cinque anni dalla sua pubblicazione a livello internazionale (ISO) e dalla sua adozione in ambito nazionale (UNI), a cui aveva contribuito anche l’Inail. Norma UNI EN ISO …

Salute e Sicurezza lavoro, ISO 45001 recepita da CEN Leggi tutto »

Ecolabel Ue, nuovi criteri per prodotti igienici assorbenti

Con decisione (UE) 2023/1809 sono stati approvati nuovi criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Ue (Ecolabel) ai prodotti igienici assorbenti e coppette mestruali riutilizzabili. In particolare la decisione approva i nuovi criteri validi fino al 31 dicembre 2029 per: Tali criteri non si applicano ai prodotti riutilizzabili in tessuto, i cui punti critici per …

Ecolabel Ue, nuovi criteri per prodotti igienici assorbenti Leggi tutto »

Emas, rettifica regolamento CE 1221/2009

La Commissione Ue ha rettificato alcune versioni linguistiche del regolamento (CE) n. 1221/2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). In particolare, le versioni in lingua danese, italiana, lituana, polacca e ungherese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1221/2009 contengono un errore al punto 2, primo comma, per quanto riguarda l’obbligo …

Emas, rettifica regolamento CE 1221/2009 Leggi tutto »

Ispra, Certificazioni ambientali in crescita

Ispra ha pubblicato ad aprile 2023 l’Annuario dei dati ambientali 2022 con oltre 300 indicatori, tra cui quelli relativi ai numeri in crescita per le certificazioni dei sistemi di gestione ambientale UNI EN ISO 14001 ed EMAS e le certificazioni ambientali di prodotti e servizi con il marchio Ecolabel UE, con benefici per la sostenibilità. …

Ispra, Certificazioni ambientali in crescita Leggi tutto »

Parità di genere, nuovo aggiornamento FAQ UNI PdR 125

UNI e Accredia hanno pubblicato le FAQ aggiornate della UNI PdR 125:2022 la prassi sulla Certificazione per la Parità di genere “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere”, che prevede l’adozione di specifici KPI. FAQ aggiornate A distanza di un anno dalla sua pubblicazione, sono già molte le aziende di ogni …

Parità di genere, nuovo aggiornamento FAQ UNI PdR 125 Leggi tutto »

Greenwashing, verso nuove regole Ue prodotti sostenibili

Il Parlamento Europeo ha approvato la propria posizione su nuove norme per migliorare l’etichettatura e la durabilità dei prodotti e porre fine alle dichiarazioni ingannevoli o generiche, contrastando il greenwashing, le etichette di sostenibilità dovranno essere basate su sistemi di certificazione ufficiali. Proposta di direttiva Con 544 voti favorevoli, 18 contrari e 17 astensioni, la …

Greenwashing, verso nuove regole Ue prodotti sostenibili Leggi tutto »

Consiglio di Stato, Certificati Iso Uk appalti pubblici

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4079/2023, si è pronunciato sulle certificazioni Iso emesse da società accreditate presso organismo britannico in seguito alla Brexit. La sentenza, richiamando il parere dell’EA, afferma che non possono essere più utilizzabili negli appalti pubblici, in virtù della Brexit, e quindi i certificati emessi da soggetti accreditati da …

Consiglio di Stato, Certificati Iso Uk appalti pubblici Leggi tutto »

Ecolabel, efficienza energetica strutture ricettive

La Commissione con Decisione (UE) 2023/705 modifica le decisioni (UE) 2017/175 e (UE) 2018/68 per quanto riguarda i requisiti di efficienza energetica per le strutture ricettive e per i servizi di pulizia di ambienti interni con marchio Ecolabel UE. In particolare, la decisione, in relazione ai requisiti di efficienza energetica modifica la: A tal riguardo, la Commissione …

Ecolabel, efficienza energetica strutture ricettive Leggi tutto »

Torna in alto