Energia

Corte Costituzionale, illegittima norma Abruzzo requisiti Cer

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della norma regionale Abruzzo che stabilisce i requisiti dei soggetti che possono partecipare alle comunità energetiche rinnovabili (Cer). La Consulta, in particolare, con la sentenza n. 48/2023 ha dichiarato incostituzionale – per violazione dell’art. 117, terzo comma, Cost. («produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia») – la normativa della Regione …

Corte Costituzionale, illegittima norma Abruzzo requisiti Cer Leggi tutto »

Emilia-Romagna, aree idonee impianti fotovoltaici

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 214 del 13 febbraio 2023, approva i criteri per la localizzazione delle aree idonee per gli impianti fotovoltaici. Campo di applicazione La dgr 214/2023, efficace dal 15 marzo 2023, stabilisce i criteri localizzativi che costituiscono una valutazione di primo livello circa l’idoneità o meno delle diverse aree …

Emilia-Romagna, aree idonee impianti fotovoltaici Leggi tutto »

Toscana, disciplina impianti termici e Ape

La regione Toscana, con decreto n. 9 del 9 marzo 2023, approva il regolamento in materia di impianti termici, prestazione energetica degli edifici e APE. In particolare, il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 9/2023 approva il regolamento, in attuazione dell’articolo 23 sexies della legge regionale 39/2005, che modifica sostanzialmente la legge stessa introducendo …

Toscana, disciplina impianti termici e Ape Leggi tutto »

Piemonte, procedura semplificata impianti fotovoltaici

La regione Piemonte ha esteso ad 1 MW la soglia di applicazione della procedura abilitativa semplificata per gli impianti fotovoltaici. In particolare, la Legge regionale n. 3 del 9 marzo 2023 recante “Legge annuale di riordino dell’ordinamento regionale. Anno 2022” all’art. 59 dispone, per l’attività di costruzione ed esercizio degli impianti fotovoltaici, l’estensione a 1 …

Piemonte, procedura semplificata impianti fotovoltaici Leggi tutto »

Milleproroghe, Legge di conversione in Gazzetta

Pubblicata sulla GU la Legge 24 febbraio, n. 14 di conversione del Dl 198/2022 (c.d. Dl Milleproroghe 2023) recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi“, che dispone anche in materia di energia, prevenzione incendi, rifiuti. La legge 14/2023, in vigore dal 28 febbraio 2023, ha apportato diverse modifiche al dl Milleproroghe e tra le …

Milleproroghe, Legge di conversione in Gazzetta Leggi tutto »

MASE, Avvio iter con Ue su decreto CER

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato l’iter con l’Unione Europea sulla proposta di decreto che incentiva la diffusione di forme di autoconsumo di energia da fonti rinnovabili (CER), che dovrà attendere il via libera della Commissione Ue necessario per l’entrata in vigore. Proposta di Decreto CER Il Decreto CER proposto è incentrata …

MASE, Avvio iter con Ue su decreto CER Leggi tutto »

Emilia-Romagna, Fotovoltaico criteri aree impianti

La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha definito i criteri per la localizzazione degli impianti fotovoltaici con l’obiettivo della massima diffusione ma anche della tutela di suoli agricoli, paesaggio e ambiente. La delibera passa ora all’esame dell’Assemblea legislativa. Criteri localizzazione impianti La Regione Emilia-Romagna punta sempre più sul fotovoltaico e la Giunta propone al vaglio dell’Assemblea …

Emilia-Romagna, Fotovoltaico criteri aree impianti Leggi tutto »

DL PNRR, Novità per idrogeno e rinnovabili

Pubblicato il Decreto legge 13/2023 recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR che introduce, tra l’altro, misure di semplificazione sul fronte ambientale ed energetico per l’iter delle rinnovabili e lo sviluppo dell’idrogeno verde. Fonti rinnovabili Il provvedimento introduce nuove disposizioni di semplificazione per la diffusione di impianti alimentati da fonti rinnovabili. Tra queste, si annoverano …

DL PNRR, Novità per idrogeno e rinnovabili Leggi tutto »

Puglia, Catasto energetico regionale Ape

La regione Puglia, con determinazione del dirigente n. 272/2022, aggiorna il portale APE Puglia e relativa guida per la fruizione del sistema informativo per la gestione degli attestati di prestazione energetica degli edifici (Ape). Il provvedimento, in particolare, approva l’aggiornamento a gennaio 2023 della guida online denominata “Guida per la fruizione del sistema informativo della …

Puglia, Catasto energetico regionale Ape Leggi tutto »

Contributo istruttoria realizzazione impianti energetici

Il MASE, con decreto 30 dicembre 2022, ha aggiornato il Dm 18 settembre 2006 recante l’elenco degli impianti e infrastrutture e la regolamentazione delle modalita’ di versamento del contributo. Tra le modiche, il Dm modifica il comma 1 dell’art. 1 del Dm 18 settembre 2006 che prevede per le attività di istruttoria relative al rilascio …

Contributo istruttoria realizzazione impianti energetici Leggi tutto »

Scroll to Top