Inquinamento

Lombardia, proroga comunicazione nitrati 2025

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 8725/2025, proroga al 31 luglio 2025 il termine per la presentazione della Comunicazione nitrati per l’anno 2025. La proroga dal 30/06/2025 al 31/07/2025 ore 12:00, come riportato nei considerando, è stata approvata in quanto: Decreto Dirigenziale 19 giugno 2025, n. 8725 Ulteriori determinazioni in merito ai tempi di […]

Lombardia, proroga comunicazione nitrati 2025 Read More »

Albo Gestori Ambientali, apertura Rembook 2025

L’Albo Gestori Ambientali comunica che da oggi 19 giugno 2025 riaprono le iscrizioni a REMBook, un catalogo gratuito riservato alle imprese iscritte nelle categorie 9 o 10 specializzate nelle attività di bonifica. Dal 19 giugno sarà possibile quindi l’aggiornamento o la prima compilazione del nuovo Questionario REMBook 2025, che consente l’inserimento a titolo gratuito della propria impresa nella

Albo Gestori Ambientali, apertura Rembook 2025 Read More »

Ispra, Siti potenzialmente contaminati

Ispra ha pubblicato sul proprio sito il “Manuale operativo dei criteri nazionali di priorità di intervento per i siti potenzialmente contaminati“. Il manuale presenta il modello di screening nazionale, e il relativo software applicativo ROCKS, sviluppato per supportare la pubblica amministrazione nella pianificazione delle indagini, e degli interventi di risanamento, sui siti potenzialmente contaminati pubblici

Ispra, Siti potenzialmente contaminati Read More »

Lombardia, aggiornate linee guida inquinamento da nitrati

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 4285/2025, ha aggiornato le linee guida per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone non vulnerabili. Le Linee guida disciplinano, nelle zone non vulnerabili da nitrati di fonte agricola, l’utilizzo agronomico dei materiali: L’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione dei

Lombardia, aggiornate linee guida inquinamento da nitrati Read More »

Lombardia, aggiornato programma d’azione nitrati

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 4284/2025, ha aggiornato il Programma d’azione per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole. La delibera, in particolare, approva l’aggiornamento del Programma d’azione regionale per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone vulnerabili 2024-2027, che

Lombardia, aggiornato programma d’azione nitrati Read More »

Lazio, modulistica zone vulnerabili nitrati (ZVN)

La regione Lazio, con determinazione dirigenziale n. 2436/2025, ha approvato la modulistica attuativa del piano d’azione per le Zone Vulnerabili all’inquinamento da Nitrati. Il provvedimento provvede – nelle more della loro informatizzazione così come previsto agli artt. 4 e 5 del “Piano d’azione per le Zone Vulnerabili all’inquinamento da Nitrati di origine agricola della Regione

Lazio, modulistica zone vulnerabili nitrati (ZVN) Read More »

AEA, Monitoraggio VIII Programma Azione Ambiente

L’AEA (Agenzia Europea dell’Ambiente) ha pubblicato la Relazione annuale di monitoraggio sui progressi ancora limitati compiuti dall’UE verso l’Ottavo Programma d’Azione per l’Ambiente (VIII PAA) sulla base dei risultati di una serie di indicatori e obiettivi. Relazione AEA 01/2025 Relazione di monitoraggio sui progressi compiuti nel 2024 verso l’ottava edizione del PAA Nonostante i costanti

AEA, Monitoraggio VIII Programma Azione Ambiente Read More »

ISPRA, tendenze evolutive dei nitrati agricoli nelle acque

Ispra ha pubblicato il documento “Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee”. Il documento, approvato con Delibera del Consiglio SNPA n. 269/25 del 23.01.2025, è finalizzato a realizzare uno studio sperimentale sull’analisi delle tendenze evolutive dei nitrati, mediante l’applicazione dei metodi statistici non parametrici di Mann-Kendall e di

ISPRA, tendenze evolutive dei nitrati agricoli nelle acque Read More »

Lombardia, utilizzazione agronomica fertilizzanti e sanzioni

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 3904/2025, aggiorna le linee guida per l’applicazione delle sanzioni amministrative relative alla disciplina di utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati, di cui alla legge regionale n. 31/2008. La Legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 “Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo

Lombardia, utilizzazione agronomica fertilizzanti e sanzioni Read More »

MASE, Principio DNSH bonifica siti orfani

Disponibili online le “Istruzioni Operative per il rispetto del principio DNSH nell’attuazione degli investimenti di Bonifica del suolo dei siti orfani” misura M2C4 I3.4 del PNRR. Istruzioni operative Per la misura M2C4 I3.4 “Bonifica del suolo dei siti orfani” sono disponibili le Istruzioni Operative (V. 1.0_14/02/2025) per il rispetto del principio DNSH predisposte dalla DG COGESPRO

MASE, Principio DNSH bonifica siti orfani Read More »

Torna in alto