Privacy

Garante privacy, impronte digitali per rilevazione presenze

Il Garante privacy, nella Newsletter del 25 giugno 2025, ha affermato che l’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se previsto da una norma specifica che tuteli i diritti dei lavoratori. Tale trattamento deve rispondere a un interesse pubblico e rispettare criteri di necessità e proporzionalità rispetto all’obiettivo perseguito. A tal […]

Garante privacy, impronte digitali per rilevazione presenze Read More »

Privacy, email e navigazione web dipendenti

Il Garante privacy, nella newsletter del 30 maggio 2025, comunica una pronuncia sulla raccolta dei log di navigazione in Internet e metadati delle e-mail dei dipendenti. Il Garante ha affermato che il datore di lavoro può raccogliere i log di navigazione in Internet e i metadati delle e-mail dei dipendenti solo in presenza di specifiche

Privacy, email e navigazione web dipendenti Read More »

Linee guida trattamento dati personali nel condominio in consultazione

Il Garante per la protezione dei dati personali ha deliberato l’avvio di una procedura di consultazione pubblica sulle nuove “Linee guida sul trattamento dei dati personali nell’ambito del condominio”. Obiettivo della consultazione – prioritariamente indirizzata alle categorie professionali che si occupano dell’amministrazione dei condomini e alle associazioni di categoria del settore – è l’acquisizione di osservazioni e proposte

Linee guida trattamento dati personali nel condominio in consultazione Read More »

Garante privacy, stop software che accede all’email del dipendente

Nella Newsletter del 22 ottobre 2024, il Garante per la protezione dei dati personali informa che il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei messaggi. Un simile trattamento di dati personali oltre a configurare una violazione della disciplina in

Garante privacy, stop software che accede all’email del dipendente Read More »

Garante privacy, FAQ conservazione delle password

Il Garante per la protezione dei dati personali comunica la pubblicazione delle FAQ in materia di conservazione delle password. Le FAQ arrivano dopo che nel dicembre 2023 l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno messo a punto specifiche linee guida in materia di conservazione delle password, che forniscono indicazioni sulle misure tecniche da adottare. Le

Garante privacy, FAQ conservazione delle password Read More »

Garante privacy, consultazione pubblica email dipendenti

Il Garante privacy comunica l’avvio della consultazione pubblica sulla congruità del termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori (giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto, dimensione dell’email). La consultazione, avviata dal Garante con provvedimento del 22 febbraio 2024, n. 127 è rivolta ai datori di lavoro pubblici e privati, esperti della disciplina

Garante privacy, consultazione pubblica email dipendenti Read More »

Garante Privacy, gestione email nel contesto lavorativo

Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato un Documento di indirizzo denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” rivolto ai datori di lavoro pubblici e privati. Il documento, spiega il Garante nella newsletter del 6 febbraio 2024, da indicazioni ai datori di lavoro pubblici e privati per la gestione

Garante Privacy, gestione email nel contesto lavorativo Read More »

Garante privacy, guida applicazione GDPR

Il Garante della Privacy, in occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, rende disponibile sul proprio sito la nuova “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali“, ex Regolamento Ue 2016/679. La Guida, come specificato dal Garante, si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in

Garante privacy, guida applicazione GDPR Read More »

Privacy, illecito controllo di metadati delle e-mail di dipendenti

Il Garante per la protezione dei dati personali ha dichiarato illegittimo il controllo dei metadati della posta elettronica dei dipendenti senza adeguate tutele per la riservatezza e in violazione delle norme che limitano il controllo a distanza dei lavoratori. Nel caso di specie, un sindacato aveva lamentato un monitoraggio posto in essere dall’amministrazione sulla posta

Privacy, illecito controllo di metadati delle e-mail di dipendenti Read More »

Torna in alto