Gazzetta Ufficiale 4 luglio 2008, n. 155
Acque di balneazione: i nuovi compiti dei Comuni - Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 116
Attuazione della direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/CEE
Il Decreto legislativo n. 116/2008, che attua la direttiva 2006/7/Ce sulla gestione della qualità delle acque di balneazione, stabilisce tra l'altro le competenze comunali (art. 3) per delimitare le aree e i provvedimenti relativi, garantendo un'informazione al pubblico visibile e tempestiva (art. 15).
Fra le competenze comunali si ricordano la delimitazione delle acque non adibite alla balneazione e di quelle permanentemente vietate; l'apposizione della relativa segnaletica nelle immediate vicinanze.
Principali competenze
|
LE COMPETENZE DEGLI ENTI |
| - delimitazione delle acque non adibite alla balneazione e di quelle permanentemente vietate |
| - apposizione di segnaletica con divieto di balneazione nelle immediate vicinanze |
| - segnalazione delle previsioni di inquinamenti di breve durata |
|
LE INFORMAZIONI AI CITTADINI |
| - fornire la classificazione corrente delle acque di balneazione e gli eventuali divieti |
| - descrizione generale delle acque senza tecnicismi |
| - indicazione delle fonti da consultare per avere informazioni migliori e/o più dettagliate |