| 
		 News / Finanziamenti / Fondi Europei  | 
			
| 12-02-2008 Fondi strutturali UE 2007 - 2013 – Obiettivo competitività | 
| 
		 La 
		programmazione dei Fondi 
		strutturali europei per il periodo 
		2007 – 2013 è prossima alla partenza.  Le
		priorità sono rivolte a
		obiettivi
		di produttività, competitività e 
		innovazione da perseguire in 
		tutto il territorio nazionale, con entità e modalità differenziate 
		fra le due macro-aree geografiche, Centro Nord e Mezzogiorno. La politica 
		regionale di sviluppo può offrire un forte contributo alla ripresa della 
		competitività e della produttività dell’intero Paese. La nuova
		politica regionale unitaria, 
		finanziata da risorse aggiuntive, comunitarie e nazionali, provenienti, 
		rispettivamente, dal bilancio europeo (fondi strutturali) e dal bilancio 
		nazionale (fondo di cofinanziamento nazionale ai fondi strutturali e 
		fondo per le aree sottoutilizzate è specificatamente diretta a garantire 
		che gli obiettivi di 
		competitività siano raggiunti da
		tutti i territori regionali, 
		anche e soprattutto da quelli che presentano squilibri 
		economico-sociali. La novità più 
		rilevante contenuta nell’Obiettivo 
		competitività e occupazione FESR, ovvero i fondi strutturali 
		comunitari per il
		periodo 2007-2013, che hanno 
		sostituito nelle regioni del Centro nord i fondi europei 2000 – 2006 
		Obiettivo 2, è una 
		programmazione che si estende all’intero 
		territorio delle regioni interessate.  Tra le
		priorità di riferimento che 
		devono caratterizzare la programmazione regionale sono previste alcune 
		tematiche, come:  -
		Promozione, valorizzazione e 
		diffusione della ricerca e 
		dell’innovazione per la 
		competitività -
		Uso sostenibile e efficiente 
		delle risorse ambientali per 
		lo sviluppo -
		Valorizzazione delle
		risorse naturali e culturali 
		per l’attrattività per lo sviluppo -
		Competitività dei sistemi 
		produttivi e occupazione. In particolare, 
		per la Regione Emilia - Romagna, 
		prossimi passaggi saranno specifici
		bandi per la
		valorizzazione delle 
		eccellenze e vocazioni del 
		territorio attraverso la creazione di
		reti per sostenere la
		ricerca e l’innovazione. Si 
		punterà a promuovere l’impresa 
		e la ricerca industriale, 
		incentivare la qualificazione 
		energetico ambientale, perseguire nell’ambito del
		turismo la
		sostenibilità ambientale e 
		valorizzazione del territorio. 
		
		  | 
	
| 
		 | 
	
| 
		 Documenti di approfondimento  | 
	
| 
		 Sito internet: Regione Emilia Romagna  |