Studio Brancaleone




SERVIZI OFFERTI - Contattaci Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni                  Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter Bottone da cliccare per iscriverti alla Newsletter

Servizi legali

servizi legali Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

consulenza certificazioni Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

consulenza normativa Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi on-line

consulenza certificazioni Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo



News / Nazionali / Rifiuti

 
24-11-2008 - Rifiuti - Nuova direttiva CE
 
Emanata dal Parlamento e del Consiglio dell’Unione Europea la direttiva 2008/98/CE del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti.

La direttiva, pubblicata sulla GUUE L 312 del 22 novembre 2008, stabilisce misure volte a proteggere l’ambiente e la salute umana prevenendo o riducendo gli impatti negativi della produzione e della gestione dei rifiuti, riducendo gli impatti complessivi dell’uso delle risorse e migliorandone l’efficacia.

La direttiva non si applica:
- agli effluenti gassosi emessi in atmosfera;
- al terreno (in situ), inclusi il suolo contaminato non escavato e gli edifici collegati permanentemente al terreno;
- al suolo non contaminato e altro materiale allo stato naturale escavato nel corso di attività di costruzione, ove sia certo che il materiale sarà utilizzato a fini di costruzione allo stato naturale nello stesso sito in cui è stato escavato;
- ai rifiuti radioattivi;
- ai materiali esplosivi in disuso;
- alle materie fecali.

Tra le novità, la direttiva inserisce nuove definizioni, quali prevenzione, riutilizzo, preparazione per il riutilizzo, trattamento e riciclaggio, nonché modifica la definizione di recupero e smaltimento per garantire una netta distinzione tra i due concetti.

Altra novità riguarda l'introduzione della responsabilità estesa del produttore.

La direttiva entra in vigore il giorno 12 dicembre 2008, gli stati membri dovranno adeguare la normativa nazionale entro il 12 dicembre 2010.
Da tale data le direttive 75/439/CEE, 91/689/CEE e 2006/12/CE sono abrogate.
 

 

Documenti di approfondimento

 
Direttiva 2008/98/CE del 19 novembre 2008


Newsletter
ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it