Nazionali / Strumenti volontari
01-02-2010
Certificazione per l’edilizia sostenibile – Approvato LEED Italia 2009
LEED Steering Committee di U.S. Green Building Council (USGBC) il 25 gennaio scorso ha formalmente approvato “LEED Italia 2009 Nuove Costruzioni”, l’adattamento italiano di LEED BD&C (Building Design & Construction) 2009 di USGBC, lo standard statunitense per la certificazione degli edifici sostenibili.
Gli standard LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) sono parametri per l’edilizia sostenibile, sviluppati negli Stati Uniti dall’US Green Building Council e applicati in 40 Paesi del mondo.
In sintesi, gli standard LEED indicano i requisiti per costruire edifici eco-compatibili, capaci di “funzionare” in maniera sostenibile ed autosufficiente a livello energetico: si tratta di un sistema di rating (Green Building Rating System) per lo sviluppo di edifici “verdi”.
La versione italiana di LEED è stata curata da Green Building Council Italia, un’associazione non profit promossa dalla Società Consortile Distretto Tecnologico Trentino, tenendo presenti le specificità climatiche, edilizie e normative del nostro Paese.
Parte l’ultima fase di messa a punto, che si concluderà il 14 aprile 2010 con il lancio ufficiale di LEED Italia e la pubblicazione della relativa guida.
Questo significa che è adesso possibile attivare il processo di certificazione secondo LEED Italia, contattando GBC Italia.
Documenti di approfondimento
Sito internet: GBC Italia