News / Dalle Regioni / Toscana
	10-11-2014
	Toscana, nuove norme funzioni amministrative in materia di gestione 
	rifiuti
	Sul Burt n. 52 del 5 novembre 2014,  è stata pubblicata la 
	Legge della regione Toscana 28 ottobre 2014, n. 61 recante “Norme 
	per la programmazione e l'esercizio delle funzioni amministrative in materia 
	di gestione dei rifiuti. Modifiche alla l.r. 25/1998 e alla l.r. 10/2010 
	”.
	La legge 61/2014, al fine di semplificare e snellire il 
	sistema della programmazione in materia di rifiuti ed anche in 
	considerazione dei ritardi e delle difficoltà legate alle procedure di 
	approvazione dei piani interprovinciali di gestione dei rifiuti:
	
		- elimina il livello di programmazione in materia di 
		rifiuti previsto dalla precedente legge regionale 25/1998 
		(programmazione articolata su tre livelli - regionale, 
		interprovinciale e di ambito) riportandone i contenuti al piano 
		regionale ed in parte al piano di ambito (eliminando quindi il piano 
		interprovinciale);
 
		- di conseguenza, prevede il piano regionale di gestione dei 
		rifiuti, che per quanto riguarda la gestione integrata dei 
		rifiuti urbani, individua i fabbisogni, la tipologia e il complesso 
		degli impianti di smaltimento e recupero, nonché gli obiettivi, gli 
		indirizzi e i criteri per la gestione integrata dei rifiuti urbani, a 
		cui i piani di ambito dovranno dare attuazione;
 
	
	Inoltre, la legge dispone la
	
		- riallocazione a livello regionale delle funzioni 
		amministrative in materia di rifiuti attribuite dal legislatore 
		statale alla Regione e trasferite in precedenza alle province con la 
		legge regionale 25/1998, tra cui le procedure per il rilascio delle 
		autorizzazioni per la realizzazione ed esercizio degli impianti di 
		gestione dei rifiuti, nonché la valutazione di impatto ambientale e la 
		verifica di assoggettabilità sui relativi progetti.