News / Dalle Regioni / Emilia-Romagna
	22-01-2016
	Emilia-Romagna, Tariffario Arpae con agevolazioni per le aziende 
	ambientalmente sostenibili
	L'Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 14 dell'11/01/2016, 
	ha approvato il Tariffario delle prestazioni Arpae, che 
	stabilisce le tariffe che l’Agenzia applica per le attività erogate a favore 
	di terzi incluso il rilascio di autorizzazioni, concessioni o atti di 
	assenso, comunque denominati.
	Con l´ultimo aggiornamento del documento (approvato con Deliberazione 
	della Giunta regionale n. 14 dell´11/01/2016) si è tenuto conto delle 
	modifiche normative ed istituzionali, intervenute con la L.R. 13/2015, che 
	hanno reso necessario provvedere ad una revisione del Tariffario, con 
	particolare riferimento alle autorizzazioni ambientali ed energetiche 
	precedentemente di competenza delle ex Province, ed ora di competenza di 
	Arpae.
	In tema di sostenibilità ambientale, l'art. 16 del 
	Tariffario (agevolazioni per soggetti specifici) prevede per le imprese e 
	gli enti che hanno conseguito la:
	
		- registrazione ambientale EMAS ai sensi del Regolamento CE/1221/2009 
		e/o la certificazione di prodotto Ecolabel UE ai sensi del Regolamento 
		CE/66/2010 una riduzione del 30%
- certificazione ambientale ai sensi della norma ISO 14001 una 
		riduzione del 15%
L´agevolazione per le aziende registrate/certificate era già prevista nel 
	precedente Tariffario, ma la percentuale di sconto è stata incrementata del 
	10% per le aziende EMAS/Ecolabel UE e del 5% per le aziende ISO 14001.
	L'Agenzia quindi è sempre più in linea con l´orientamento della 
	legislazione nazionale/regionale che riconosce dei benefici per le 
	organizzazioni registrate EMAS e certificate Ecolabel UE.
	
	
	Tariffario delle prestazioni Arpae
	
	
	Delibera di Giunta Regionale n. 14-2016
	
	Sito: Arpae
	 
		
		