News / Dalle Regioni / Umbria
	16-10-2018
	Umbria, aggiornamento direttiva tecnica per la disciplina degli scarichi 
	delle acque reflue
	La Regione Umbria, con Deliberazione  della Giunta 19 
	settembre 2018, n. 1024, ha approvato la "Direttiva tecnica 
	regionale per la disciplina degli scarichi delle acque reflue".
	La direttiva
	aggiorna la precedente direttiva approvata con Delibera 
	Giunta Regionale 9 luglio 2007, n. 1171 e, in particolare, l'aggiornamento
	riguarda:
	
		- la modulistica e la semplificazione prevista dall’AUA;
- la revisione delle categorie di attività che producono acque 
		reflue industriali assimilabili alle acque reflue domestiche;
- la necessità di rispondere alle “esternazioni” del MATTM e 
		della CE in merito alla carenza di dati conoscitivi per la corretta 
		valutazione dell’analisi delle pressioni sui corpi idrici superficiali e 
		sotterranei per gli aspetti legati all’inquinamento puntuale derivante 
		dagli scarichi di acque reflue, pena la trasformazione del caso in 
		procedura di infrazione comunitaria;
- l’elenco delle categorie di attività che producono acque 
		reflue industriali assimilabili alle acque reflue domestiche;
- l'approfondimento della problematica derivante dagli articoli 
		127 e 138 della L.R. 1/2015 (Testo Unico Governo del territorio), che ha 
		introdotto la certificazione di professionista abilitato (geologo) come 
		forma sostitutiva dell’autorizzazione allo scarico stabilita 
		dall’articolo 124 del D.lgs. 152/2006.
	 
		