News / Dalle Regioni / Valle d'Aosta
	13-04-2018
	Valle d'Aosta,  modificata disciplina valutazione impatto 
	ambientale
	La regione Valle d'Aosta, con legge regionale n. 3 del 20 marzo 
	208, ha approvato "Disposizioni per l'adempimento degli 
	obblighi della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste derivanti 
	dall'appartenenza dell’Italia all'Unione europea. Modificazioni alla legge 
	regionale 26 maggio 2009, n. 12 (Legge europea 2009), in conformità alla 
	direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 
	2014, che modifica la direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione 
	dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati (Legge 
	europea regionale 2018)". 
	La legge, in vigore dal 25 aprile 2018, modifica diversi 
	articoli della L.R. 26 maggio 2009, n. 12 recante tra l'altro la 
	disciplina di riferimento in materia di Via e Vas.
	In particolare, le modifiche riguardano la procedura di 
	valutazione ambientale (Via), che viene aggiornata in conformità 
	alla direttiva 2014/52/Ue, nonché al D.lgs. 104/2017 di recepimento della 
	direttiva.
	Tra le modifiche alla L.R. 12/2009, la legge introduce l'art. 
	15bis che prevede la possibilità di richiedere una 
	valutazione preliminare, in caso di modificazioni, estensioni o 
	adeguamenti tecnici di progetti esistenti, al fine di individuare 
	l'eventuale procedura da avviare.
	Inoltre, sono sostituiti i seguenti allegati:
	
		- Allegato A - Progetti da assoggettare a procedura di VIA regionale;
- Allegato B - Progetti sottoposti alla verifica di assoggettabilità 
		regionale;
- Allegato F - Criteri per la verifica di assoggettabilità;
- Allegato G - Contenuti dello studio preliminare ambientale;
- Allegato H - Contenuti dello studio di impatto ambientale.
	 
		
		