News / Dalle Regioni / Trento
20-12-2021
Trento, autorizzazioni in via generale emissioni in atmosfera
Delibera Giunta Provinciale 19 novembre 2021, n. 1960 "Artt. 8 e 51
del Testo unico provinciale sulla tutela dell'ambiente dagli inquinamenti,
approvato con d.P.G.P. 26 gennaio 1987, n. 1- 41/Legisl. e art. 272 del
D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 ("Norme in materia ambientale"). Rinnovo delle
autorizzazioni in via generale per le emissioni in atmosfera e aggiornamento
della Tabella B del TULP".
La Delibera 1960/2021 approva le autorizzazioni in via generale
per le emissioni in atmosfera per diverse attività, ex art. 272
D.lgs. 152/2006, nonché, nell’intento di introdurre
semplificazioni nelle procedure di autorizzazione, aggiorna, in primis, l’allegato tecnico AVG0 che stabilisce
condizioni, prescrizioni e raccomandazioni comuni a tutte le autorizzazioni
in via generale.
In particolare, la delibera approva i seguenti allegati tecnici che costituiscono i
modelli per l’adesione all’autorizzazione in via generale alle emissioni in
atmosfera:
- AVG0: Prescrizioni e raccomandazioni comuni a tutte le
autorizzazioni;
- AVG1: Autocarrozzeria;
- AVG2: Verniciatura, sgrassaggio e incollaggio;
- AVG3: Falegnameria;
- AVG4: Torrefazione;
- AVG5: Settore alimentare;
- AVG7: Settore grafico;
- AVG8: Produzione di manufatti in calcestruzzo e gesso;
- AVG9: Pulitura a secco;
- AVG10: Impianti termici;
- AVG11: Saldatura;
- AVG12: Prima lavorazione del legno;
- AVG13: Lavorazione di materiali inerti;
- AVG14: Stoccaggio di materie prime;
- AVG15: Lavorazioni metalliche su metalli;
- AVG16: Tempra di metalli;
- AVG17: Allevamento di bestiame;
- AVG19: Attività artigianali e artistiche.
La delibera prevede anche per i gestori che aderiscono a
un’autorizzazione in via generale, la decadenza, a
decorrere della data di messa in esercizio degli impianti oggetto della
presentazione della nuova/e dichiarazione/i di adesione, delle eventuali
autorizzazioni precedentemente acquisite in materia di
emissioni in atmosfera;
La disposizione, inoltre, modifica la Tabella B allegata al TULP e
stabilisce che compete al Comune territorialmente competente la verifica
sulla compatibilità in ordine agli aspetti urbanistici ed igienico-sanitari
degli impianti ed attività oggetto di autorizzazione in via generale.
♦ Vai alla Sezione Consulenza Area AMBIENTE…>>
[Sistemi di Gestione ISO
14001 – EMAS; Sistemi di sostenibilità (ISCC-EU, D.M. 14/11/2019) dei
biocarburanti (oli vegetali esausti), Modelli di organizzazione e gestione ex D.Lgs 231/2001,
Certificazione di prodotto Remade in Italy®, Marchi di qualità ecologica Ecolabel
– EPD,…]
♦ Vai alla Sezione Consulenza Area
NORMATIVA...>> [Conduzione Audit di conformità normativa
(ambiente, sicurezza e privacy), Supporto per adempimenti ambiente, sicurezza e privacy
presso aziende ed enti,...]