News / Finanziamenti / Euresp+
	10-10-2013
	Euresp plus: ultime opportunità per le imprese di ricevere un 
	cofinanziamento
	Le imprese possono presentare domanda fino al 21 
	ottobre. Grazie al progetto Euresp+, 25 Piccole e Medie Imprese 
	emiliano-romagnole hanno ricevuto ad oggi un servizio ambientale, 
	più di 50 hanno ricevuto consulenza e si sono avvicinate al 
	tema della sostenibilità ambientale attraverso visite 
	aziendali, partecipazione a seminari, attività di formazione. 
	Se sei un’impresa emiliano-romagnola e operi nel 
	settore della lavorazione metalli, chimico, dei trattamenti superficiali, 
	hai ancora tempo fino al 21 ottobre per presentare una
	manifestazione di interesse ed essere una delle aziende che 
	riceverà un servizio di compliance normativa. 
	Il servizio, reso urgente dal D.Lgs. 121/2011 
	che ha introdotto i “reati ambientali” all’interno del
	D.Lgs. 231/2001 riguardante la disciplina della 
	responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle 
	società e delle associazioni, rappresenta uno strumento utile per accrescere 
	la consapevolezza delle imprese sull’impatto ambientale generato dalle loro 
	attività. 
	La compliance ha il fine di verificare 
	che le procedure interne siano coerenti con l’obiettivo di prevenire la 
	violazione delle norme, per evitare il rischio di incorrere in 
	sanzioni, perdite finanziarie o danni di 
	immagine. I cofinanziamenti saranno erogati fino a 
	esaurimento fondi. Ciascun servizio sarà cofinanziato al 75%, 
	fino a un massimo di 400 euro. C’è tempo fino al 21 
	ottobre 2013 per presentare domanda, compilando la 
	manifestazione di interesse allegata e inviandola a
	euresp@aster.it, oppure via fax al +39 
	051 639 8131. 
	
	Fonte: Aster
	 
	
		