News / Finanziamenti / Regione Veneto
	03-09-2013 
	Regione Veneto – Bando SGSL 2013-2014 contributi per sistemi 
	gestione salute e sicurezza sul lavoro  
	La Regione Veneto, ha pubblicato il Bando SGSL 
	2013/2014 per l'attribuzione di contributi alle Aziende del 
	territorio regionale per interventi finalizzati all’adozione 
	o al miglioramento dei propri sistemi di gestione 
	della salute e sicurezza sul lavoro. 
	Lo stanziamento disponibile a fondo 
	perduto è pari ad un totale di 2.000.000,00 euro, ripartito 
	in due quote a seconda della categoria di appartenenza 
	delle aziende, in relazione al numero di addetti:
	 - 70% destinato a finanziare 
	interventi in aziende fino a 50 addetti; 
	- 30% per interventi in aziende 
	con più di 50 addetti.
	Il contributo regionale assegnabile a ciascun intervento 
	aziendale è pari al totale delle spese, rendicontate e documentate, 
	sostenute per l’attuazione dello stesso per un massimo di 4.000,00 
	euro per le aziende fino a 50 addetti, e di
	7.500,00 euro per le aziende con più di 50 addetti.
	Le richieste di adesione al Bando SGSL 2013/2014 devono 
	riferirsi ad interventi riguardanti l’adozione o il 
	miglioramento di un sistema di gestione della salute e della sicurezza 
	all’interno di una o più unità produttive attive nel territorio regionale. 
	Nella richiesta di partecipazione deve essere 
	specificato il riferimento al modello organizzativo che si 
	intende adottare o migliorare (es. sistema certificato BS OHSAS 
	18001: 2007, o conforme alle Linee Guida ISPESL-UNI-INAIL 
	ediz. 2001, o alle Linee di indirizzo della Regione Veneto 
	per la valutazione dell’organizzazione aziendale della sicurezza). 
	Gli interventi che si intendono attuare devono prevedere 
	almeno la realizzazione di:
	A. politica aziendale sulla salute e sicurezza sul lavoro;
	B. organigramma delle funzioni coinvolte nella gestione 
	della sicurezza;
	C. adozione o miglioramento delle procedure: C.1 sulla 
	gestione di infortuni/incidenti/comportamenti pericolosi; C.2 sulla gestione 
	della manutenzione; C.3 sulla gestione dei DPI; C.4 sulla gestione di 
	informazione/formazione/addestramento; C.5 Gestione Appalti; C.6 
	Sorveglianza sanitaria;
	D. piano/programma di verifica (piano di monitoraggio/audit interno) 
	delle attività di mantenimento e miglioramento delle procedure C1 – C2 - C3 
	– C4 – C5 – C6 adottate o migliorate;
	E. verbale della prima verifica ispettiva interna (verbale di 
	monitoraggio/audit interno) attestante le attività svolte e gli 
	obiettivi raggiunti;
	F. verbale di riesame. 
	Il contributo regionale è destinato a coprire le 
	spese necessarie all’attuazione degli interventi 
	previsti, distinte come di seguito indicato:
	a. spese per attività realizzate con personale interno;
	b. spese per acquisto di beni e/o servizi sostenuti direttamente 
	dall’Azienda;
	c. spese per attività di consulenza e/o docenza esterna.
	Le richieste possono essere presentate dal 02/09/2013, 
	entro e non oltre il 19/10/2013.
	
	Sito internet: Regione Veneto 
		 
		
		