News / Finanziamenti / Emilia-Romagna
	29-06-2017
	Emilia-Romagna, nuovo Fondo Energia per le imprese
	La Regione Emilia-Romagna, con delibera di Giunta regionale n. 791 del 30 
	maggio 2016, modificata con delibera n. 1537 del 26 settembre 2016 (e 
	successivamente con delibera n. 1033 del 3 luglio 2018), ha deliberato il Fondo multiscopo di finanza agevolata a 
	compartecipazione privata, che per il settore energia 
	intende sostenere gli interventi di green economy, volti a favorire 
	processi di efficientamento energetico nelle imprese e 
	l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili al fine di 
	aumentarne la competitività.
	Il comparto energia del fondo ha una dotazione finanziaria di 36 
	milioni di euro.
	I beneficiari sono rappresentati dalle imprese, in forma 
	singola o associata, dalle società d’area, dai soggetti gestori di aree 
	produttive e dalle Esco per gli interventi ammissibili a favore delle 
	imprese.
	
	Le spese ammissibili sono:
	
		- Interventi su immobili strumentali: ampliamento e/o 
		ristrutturazione, opere edili funzionali al progetto;
 
		- Acquisto ed installazione, adeguamento di macchinari, impianti, 
		attrezzature, hardware;
 
		- Acquisizione di software e licenze;
 
		- Consulenze tecnico/specialistiche funzionali al progetto di 
		investimento;
 
		- Spese per la redazione di diagnosi energetica e/o progettazione 
		utili ai fini della preparazione dell’intervento in domanda.
 
	
	Il Fondo interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato
	e l'entità del contributo può arrivare sino al 100% del 
	progetto. 
	Scadenza
	Le domande possono essere presentate a partire dal 10 luglio 2017 
	fino al 30 settembre 2017 ( Nuova riapertura: le domande 
	possono essere presentate  dal 25 giugno al 
			15 settembre 2020)
		*****
		Aggiornamento:
		
			- 22-02-2021: Le domande per accedere al credito agevolato dedicato alla low carbon economy possono essere presentate dal 1° marzo al 3 maggio 2021
 
		
		
			- 24-06-2020: Riapre il Fondo Energia. Il termine di 
			partecipazione è riaperto dal 25 giugno al 
			15 settembre 2020
 
		
		
			- 03-12-2019: La Regione Emilia-Romagna ha prorogato al 16 
			dicembre 2019 la scadenza della finestra temporale per 
			chiedere i finanziamenti a sostegno della green economy e delle 
			nuove imprese per accedere al Fondo Energia. 
 
		
		
			- 22-10-2019: 
	La Regione Emilia-Romagna ha aperto una nuova finestra per 
	accedere al Fondo Energia. Sarà ancora possibile fare domanda dalle ore
			10.00 del 15 ottobre alle ore
			16.00 del 28 novembre 2019. 
 
		
		
			- 30-05-2019: La Regione Emilia-Romagna ha aperto una 
			nuova finestra per accedere al Fondo Energia. Sarà ancora 
			possibile fare domanda dalle ore 10.00 del 13 giugno alle 
			ore 16.00 del 26 luglio 2019 e saranno accolte le 
			prime 60 domande ricevute. 
 
		
		
			-  07-03-2019: La scadenza per la presentazione delle domande 
			è stata prorogata al 7 maggio 2019 alle ore 16.00 
 
		
		
			- Fondo Energia, una nuova finestra per la presentazione delle 
			domande: le domande possono essere presentate dal 15 gennaio 
			fino al 4 marzo 2019, salvo chiusura anticipata in caso di 
			esaurimento fondi. 
 
		
		
			- C’è ancora l’opportunità di fare domanda per il
			Fondo multiscopo rotativo di finanza agevolata attivato nel 2017 
			grazie al Por Fesr 2014-2020. Sono due le misure disponibili per le 
			imprese, che possono fare domanda dal 10 settembre 
			al 12 novembre 2018, salvo chiusura anticipata per 
			esaurimento delle risorse. Per il
			Fondo Energia, su cui sono ancora da assegnare 18 
			milioni di euro, sono ammissibili al massimo 150 
			domande.
 
		
		
			- Dal 4 giugno 2018 fino alle ore 16 del 2 agosto 2018 
			(salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi) 
			le imprese dell’Emilia-Romagna hanno ancora la possibilità di 
			presentare domanda di accesso alle risorse del 
			Fondo Energia. Sono stati stanziati infatti 
			altri 20 milioni di euro per interventi di miglioramento 
			dell’efficienza energetica e di autoproduzione di energia da fonti 
			rinnovabili. Le aziende potranno presentare domanda di 
			agevolazione esclusivamente sul Fondo Energia sul 
			
			sito web dedicato.
 
		
		
			- Dal 1° marzo 2018 al 31 maggio 2018 (salvo 
			chiusura anticipata per esaurimento delle risorse) sarà ancora 
			possibile presentare domanda per accedere al
			Fondo Energia: sono a disposizione infatti nuove risorse
			per gli interventi di miglioramento dell’efficienza 
			energetica delle imprese e per incrementare l’autoproduzione di 
			energia da fonti rinnovabili
 
		
		
			- Si sono riaperte il 15 novembre 2017 le domande per l'accesso al 
			credito agevolato: fino al 31 gennaio 2018, salvo 
			chiusura anticipata per esaurimento delle risorse, sarà possibile 
			presentare domanda per accedere al Fondo Energia. 
 
		
		
			- Sono stati prorogati al 15 ottobre 2017 
		i termini per presentare domanda di partecipazione al fondo di finanza 
		agevolata di cui fa parte anche il Fondo Energia. La 
		proroga di due settimane è stata decisa dalla Regione Emilia-Romagna per 
		permettere a più imprese di beneficiare delle risorse a sostegno della
			nuova imprenditorialità e di maggiore efficienza energetica.
 
		
	
	Fonte: Regione Emilia-Romagna
		22-02-2021
Emilia-Romagna - Green economy, riapre il Fondo Energia
		24-06-2020
		Regione Emilia-Romagna: Riaprono i Fondi Energia e Starter
	*****
		COLLABORAZIONI
		FONDO ENERGIA | SCADENZA DOMANDE 26 Luglio 2019 
		La Regione Emilia Romagna ha aperto una nuova call per il
		FONDO 
		ENERGIA, incentivo cumulabile con
		
		CONTO TERMICO 2.0. 
		Con queste due misure; finanziamento al 70% a tasso 0, rimborso spese 
		fino al 65% con bonifico puoi realizzare un impianto di climatizzazione, 
		nuovo ed efficiente, con una pompa di calore ad alto rendimento in 
		sostituzione ad una caldaia a gas metano/gpl/gasolio, minimizzando le 
		spese e beneficiando della massima incentivazione. 
		STUDIO BRANCALEONE 
		collabora con 
		RENAVITAS che può seguire la tua azienda dalla presentazione della 
		domanda di contributo alla realizzazione del nuovo impianto. 
		
		Contattaci siamo a disposizione in collaborazione con
		RENAVITAS per 
		informazioni ed incontro tecnico sull'opportunità per la tua impresa. 
		Ascolta il caso di successo
		
		Clicca qui 
		Parla l’imprenditore che ha scelto di passare da caldaie a metano a 
		pompe di calore elettriche
		
		Clicca qui 
		Installazione Renavitas srl in team con Club Eccellenza 
		Energetica di Cna Bologna 
		
		
		
		Efficienza energetica di Aziende e Condomini