News / Giurisprudenza / Rifiuti
	22-02-2019
	Cassazione penale, nozione di miscelazione rifiuti
	La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 4976 del 1° febbraio 
	2019, si è pronunciata sulla definizione di miscelazione 
	dei rifiuti.
	La Corte ha ribadito che "la miscelazione dei rifiuti può essere 
	definita come l'operazione consistente nella mescolanza, volontaria o 
	involontaria, di due o più tipi di rifiuti aventi codici identificativi 
	diversi in modo da dare origine ad una miscela per la quale invece non 
	esiste uno specifico codice identificativo".
	 Nel caso di specie, in violazione del divieto di cui all'articolo 
	187 del decreto legislativo n. 152 del 2006 veniva effettuata attività non 
	consentita di miscelazione dei rifiuti, in particolare nella fase di 
	compattazione miscelava rifiuti pericolosi tra loro e rifiuti pericolosi con 
	rifiuti non pericolosi (tutti componenti delle autovetture rottamate aventi 
	codici CER diversi).
	
	 
		
		