News / Nazionali / ACCREDIA
23-07-2013
Prodotti CE: rinnovati accordi con ACCREDIA per accreditamento organismi
di valutazione
I Ministeri dello Sviluppo economico e del Lavoro hanno
stipulato il 17 luglio due nuove convenzioni con
Accredia - Ente unico nazionale di accreditamento, per lo
svolgimento delle attività finalizzate alla marcatura CE dei
prodotti.
Con tali accordi i Ministeri hanno confermato ad Accredia il compito,
affidato a giugno del 2011, di rilasciare accreditamenti per due
gruppi di direttive comunitarie:
- uno di competenza esclusiva del MiSE che riguarda giocattoli,
strumenti di misura, caldaie ad acqua calda, attrezzature a pressione,
apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in
atmosfera potenzialmente esplosiva, compatibilità elettromagnetica;
- un altro di competenza MISE e Ministero del lavoro come ascensori,
macchine, dispositivi di protezione individuale, prodotti a c.d. bassa
tensione).
L’Ente unico, quindi è chiamato per ulteriori due anni a svolgere, in
qualità di organismo nazionale di accreditamento,
l’attività di autorità pubblica ai sensi del Regolamento comunitario
n. 765/2008, attestando la competenza degli organismi ad eseguire
attività di valutazione della conformità dei prodotti disciplinati dalle
direttive elencate.
Gli accreditamenti rilasciati da Accredia continueranno a costituire
pre-requisito obbligatorio per il rilascio delle autorizzazioni ministeriali
alla certificazione a favore degli organismi accreditati e
notifica degli stessi alla Commissione Europea nell’ambito del sistema
telematico NANDO (New Approach Notified and Designated Organisations ).
La rinnovata collaborazione continua ad ispirarsi ai principi di
reciproca fiducia, irrinunciabilità della funzione dei Ministeri deleganti
del compito di sorveglianza sull’Ente unico, centralità della funzione di
sorveglianza del mercato anche tramite il controllo dell’operato degli
organismi di valutazione della conformità.
Documenti di approfondimento
Sito internet: Ministero Sviluppo Economico