News / Nazionali / Strumenti volontari
	03-06-2014
	Ecolabel, stabiliti i criteri ecologici per riscaldamento ad acqua
	Sulla GUUE del 3 giugno 2014 è stata pubblicata la Decisione 
		della Commissione del 28 maggio 2014 "che stabilisce i 
	criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica 
	dell'Unione europea (Ecolabel UE) al riscaldamento ad acqua".
	Il gruppo di prodotti «riscaldamento ad acqua» comprende:
	
		-  i prodotti usati per generare calore e facenti parte 
		di un sistema di riscaldamento centralizzato ad acqua, dove 
		l'acqua calda è distribuita per mezzo di circolatori e radiatori al fine 
		di raggiungere e mantenere al livello desiderato la temperatura interna 
		di uno spazio delimitato quale un edificio, un'abitazione o una stanza.
		
Il generatore di calore deve produrre calore per mezzo 
	di uno o più dei seguenti processi e tecnologie:
	
		-  combustione di combustibili fossili gassosi, liquidi o solidi;
		
-  combustione di biomassa gassosa, liquida o solida; 
- uso dell'effetto Joule negli elementi riscaldanti di resistenza 
		elettrica;
-  cattura del calore ambientale proveniente da una fonte aerea, 
		idrica o terrena e/o da calore refluo; 
-  cogenerazione (generazione simultanea in un processo unico di 
		calore ed energia elettrica); 
-  energia solare (ausiliaria).
La potenza termica massima del riscaldamento ad acqua è 
	pari a 400 kW.
	Sono esclusi dall'ambito d'applicazione del presente 
	gruppo di prodotti: 
	
		-  gli apparecchi di riscaldamento la cui funzione primaria è 
		l'erogazione di acqua calda potabile o per usi sanitari; 
-  gli apparecchi di riscaldamento per il riscaldamento e la 
		distribuzione di vettori gassosi per il trasferimento del calore quali 
		vapore o aria; 
-  gli apparecchi di cogenerazione per il riscaldamento 
		d'ambiente aventi una potenza elettrica massima pari o superiore a 50 
		kW. 
- gli apparecchi per il riscaldamento d'ambiente che riuniscono sia il 
		riscaldamento indiretto per mezzo di un sistema di riscaldamento 
		centralizzato ad acqua, sia il riscaldamento diretto per mezzo 
		dell'emissione diretta di calore nella stanza o nell'ambiente in cui 
		sono installati.
I criteri ecologici e i relativi requisiti in 
		materia di valutazione e verifica, emanati in attuazione del regolamento 
		Ecolabel 66/2010/Ue, sono validi per quattro anni, ossia fino al 28 
		maggio 2018.
	
	 
		
		