News / Nazionali / Rifiuti
	29-12-2016
	Oli minerali usati, pubblicato lo schema di statuto-tipo per il 
	Consorzio nazionale (COOU)
	Sulla GU n. 300 del 24 dicembre 2016 è stato pubblicato il 
	Decreto Ministeriale 7 dicembre 2016 recante “Adozione 
	dello schema di statuto-tipo per il Consorzio nazionale per la gestione, 
	raccolta e trattamento degli oli minerali usati”.
	Il provvedimento, in attuazione di quanto previsto dall'articolo 236 
	(Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli 
	minerali usati) del D.lgs. 152/2006 approva lo schema tipo dello 
	statuto del Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e 
	trattamento degli oli minerali usati. 
	Il Consorzio ha personalità giuridica di diritto privato e non ha fine di 
	lucro: secondo il comma 2 del citato articolo 236, entro 120 gg. dalla 
	pubblicazione del Dm in GU, ossia fino al 24 aprile 2017, deve 
	adeguare il proprio statuto al nuovo schema tipo.
	Al Consorzio partecipano in forma paritetica: 
	a) le imprese che producono, importano o mettono in commercio oli base 
	vergini; 
	b) le imprese che producono oli base mediante un processo di rigenerazione;
	
	c) le imprese che effettuano il recupero e la raccolta degli oli usati;
	
	d) le imprese che effettuano la sostituzione e la vendita degli oli 
	lubrificanti.