News / Nazionali  Disposizioni trasversali
	21-05-2020
	Decreto legge rilancio in Gazzetta, disposizioni anche in materia 
	ambientale
	
	Decreto Legge 
	19 maggio 2020, n. 34 "Misure urgenti in materia di 
	salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali 
	connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19" reca misure anche 
	per l'ambiente. 
	In particolare, il dl 34/2020 (c.d. decreto rilancio) in vigore 
	dal 19 maggio 2020 (giorno della pubblicazione in Gazzetta 
	Ufficiale), dedica il Capo VII del Titolo VIII  a 
	misure per l'ambiente (artt. 227-229):
	
		- art. 227 - vengono stabilite misure di sostegno 
		alle micro, piccole e medie imprese che operano nelle zone 
		economiche ambientali (ZEA);
- art. 228 - reca misure urgenti in materia di
		valutazione di impatto ambientale. A tal riguardo, al 
		fine di assicurare l’immediato insediamento della Commissione tecnica di 
		verifica (ex art 8, c. 1 d.lgs. 152/2006), alla luce dell’emergenza 
		sanitaria in atto, viene modificato il testo dell’art. 8 del 
		D.lgs. 152/2006 con la soppressione del comma 3 ed escludendo 
		così l’intervento del Comitato tecnico istruttorio;
- art. 229 – reca misure per incentivare la 
	mobilità sostenibile.  Tra l'altro, con il "buono mobilità" 
		sono previsti incentivi pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, 
		comunque, in misura non superiore a euro 500, a partire dal 4 maggio 
		2020 e fino al 31 dicembre 2020, per l'acquisto di biciclette, anche a 
		pedalata assistita, nonché di veicoli per la mobilità personale a 
		propulsione prevalentemente elettrica, a favore dei residenti maggiorenni 
		nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di 
		Provincia ovvero nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti. 
Inoltre, nel Titolo 
	VI, dedicato alla materia fiscale, 
	si segnalano altre disposizioni di interesse ambientale, quali:
	
		- l'art 119  che prevede incentivi per efficientamento energetico, sisma 
		bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica dei veicoli elettrici;
- l'art. 133 che proroga al 1° gennaio 2021 l’introduzione 
		dell’imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (plastic 
		tax) e dell’imposta sul consumo delle bevande edulcorate (sugar 
		tax);
- l'art. 138 che fa slittare i termini di approvazione delle tariffe e delle 
		aliquote TARI e IMU allineandoli con il termine di 
		approvazione del bilancio di previsione 2020.
	20-07-2020
	Legge di conversione decreto legge "rilancio" in Gazzetta
		Vai alla Sezione Consulenza Area AMBIENTE…>> (Sistemi di Gestione ISO 14001 – EMAS; Modelli di organizzazione e gestione ex D.Lgs 231/2001, 
	Certificazione di prodotto Remade in Italy®, Marchi di qualità ecologica Ecolabel – EPD,…)
		 
		
		