News / Nazionali / Dichiarazione PRTR 2020
	31-03-2020
	Dichiarazione PRTR 2020, indicazioni per la comunicazione dei dati 2019
		L'Ispra sul proprio sito fornisce, ai Gestori degli 
		stabilimenti obbligati, le indicazioni operative per la "Dichiarazione 
		PRTR 2020" relative alla trasmissione dei dati per l’anno 
		di riferimento 2019.
		Il PRTR (Pollutant Release and Transfer Register) è 
		un registro che contiene le informazioni 
		relative alle emissioni significative di inquinanti in aria, acqua e 
		suolo e del trasferimento di rifiuti. I soggetti obbligati alla 
		comunicazione ai sensi dell'allegato I  del Regolamento CE n. 
		166/06 devono dichiarare annualmente l'emissione in aria, acqua e suolo, 
		il trasferimento fuori sito di inquinanti nelle acque reflue e il 
		trasferimento fuori sito di rifiuti per quantitativi superiori 
		al valore di soglia di cui all'allegato II del Regolamento CE 
		n. 166/06. 
		La dichiarazione PRTR deve essere trasmessa 
		entro il 30 aprile di ogni anno; il flusso dei dati è gestito 
		dall’ISPRA che anche quest’anno ha provveduto a fornire indicazioni 
		operative, che si riportano.
		*****
			Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2019
			Si avvisano i Gestori degli stabilimenti italiani soggetti 
			all'obbligo di trasmettere le informazioni ai sensi dell'art.4 DPR 
			157/2011 (che fornisce il regolamento di attuazione per il 
			Regolamento CE 166/2006) che la comunicazione dei dati 2019 NON 
			avverrà utilizzando la procedura informatica disponibile sul portale 
			all’indirizzo www.eprtr.it, l’invio telematico dei dati raccolti in formato elettronico 
			avverrà mediante la compilazione e la trasmissione di un modulo in 
			formato excel, predisposto a tale scopo. Si precisa che la 
			variazione riguarda solo le modalità di comunicazione dei dati, 
			restano invariati rispetto agli anni passati i contenuti (parametri 
			e sostanze da comunicare) e i criteri di compilazione della 
			dichiarazione PRTR.
			Si richiede pertanto ai suddetti Gestori di osservare le seguenti 
			modalità di invio dei dati 2019:
			
				- compilare il modulo 
				in formato excel che riproduce le schede della dichiarazione 
				PRTR. È necessario compilare un file excel per ciascuno 
				stabilimento dichiarante. La dichiarazione deve essere relativa 
				a tutti i 12 mesi dell’anno di riferimento.
- applicare la firma digitale valida (basata su un certificato 
				qualificato, rilasciato da un certificatore accreditato ai sensi 
				del DL 82/2005) al modulo xls compilato, ottenendo così il file 
				con estensione .p7m da allegare al messaggio di 
				posta elettronica certificata
- Rinominare il file P7M indicando 
				“PRTR2020_RagioneSociale_Provincia” es. per la ditta Rossi spa, 
				a Roma, indicare “PRTR2019_Rossispa_RM.xlsx.p7m”
- Inviare il messaggio di posta elettronica certificata con 
				oggetto “Dichiarazione PRTR 2020 Ragione sociale, Provincia” 
				(es. “Dichiarazione PRTR 2020 Rossi spa, RM”) con allegata la 
				dichiarazione in formato p7m ai seguenti destinatari:
				
				
	Fonte: Ispra
		 
		
		