News / Nazionali / Rifiuti
	02-04-2020
	End of waste, Ministro dell'ambiente annuncia firma del decreto 
	pneumatici fuori uso
	Sul sito del Ministero dell'ambiente è stata pubblicata ieri la notizia 
	della firma del decreto "End of Waste" sui pneumatici fuori uso 
	che, come riportato, riguarderà 400 mila tonnellate destinate ogni anno alla 
	rigenerazione.
	Con la nuova normativa vengono definite dettagliatamente le 
	tipologie di rifiuti ammessi alle lavorazioni negli impianti, oltre 
	ad un sistema di test e di tracciamento che garantirà qualità e sicurezza 
	delle applicazioni realizzate con l’utilizzo del granulo e polverino da 
	PFU da parte di un numero sempre crescente di aziende specializzate, a 
	partire dai conglomerati bituminosi che potranno portare significativi 
	benefici alla rete stradale nazionale.
	Attraverso riferimenti comuni, gli impianti di riciclo avranno quindi la 
	certezza di come verrà inquadrato il materiale riciclato in uscita 
	dall’impianto, e allo stesso tempo le aziende utilizzatrici di granulo e 
	polverino di gomma potranno contare su una certificazione di ogni singolo 
	lotto di materiale che ne garantisce qualità, caratteristiche e sicurezza.
	Nel dettaglio, vengono stabiliti criteri e condizioni specifiche, 
	nel rispetto delle quali la gomma vulcanizzata derivante da PFU 
	cessa di essere qualificata come rifiuto, indicando:
	
		- la tipologia dei rifiuti cui il regolamento si applica
- le modalità di ricevimento e accettazione dei conferimenti
- alcune caratteristiche dell’impianto
- le modalità di controllo e verifiche dell’output per lotti di 
		produzione per il rilascio della dichiarazione di conformità
- i vincoli di conservazione della documentazione e di tracciamento
- gli impieghi consentiti e i limiti di utilizzo della GVG-Gomma 
		Vulcanizzata Granulare
	Fonte: Ministero dell'ambiente
	22-07-2020
	
	End of waste pneumatici fuori uso (pfu), pubblicato in Gazzetta il nuovo regolamento
	 
		