La regione Campania, con delibera della Giunta n. 279/2025, ha approvato le linee guida relative alle modalità di svolgimento delle ispezioni negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (Seveso), ex art. 27 D.lgs. 105/2015.
La delibera, pubblica nel Bur n. 36/2025, definisce gli obiettivi e gli indirizzi operativi per la programmazione e lo svolgimento delle verifiche ispettive di competenza regionale relativamente agli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore a cui sono applicabili gli artt. 13 e 14 del d.lgs. n. 105/2015.
Lo svolgimento dell’ispezione in stabilimento si articola in tre fasi successive:
- I FASE: la commissione illustra al gestore le modalità con le quali viene condotta la verifica e prende visione della documentazione di interesse;
- II FASE: la commissione conduce congiuntamente con le funzioni responsabili dei settori coinvolti, all’analisi dell’esperienza operativa, alla lista di riscontro e all’esame dei sistemi tecnici, organizzativi e di gestione applicati nello stabilimento anche attraverso simulazioni di situazioni di emergenza;
- III FASE: la commissione, concluse le attività di cui alla fase precedente, provvede alla stesura del rapporto finale di ispezione (RFISP).
Aggiornamento
Le linee guida sono state aggiornate con delibera della Giunta n. 536/2025.
Delibera Giunta Regionale 21 maggio 2025, n. 279
Disposizioni in materia di ispezioni ai sensi dell’art. 27 del D.lgs. 105/2015 presso gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore soggetti agli artt. 13 e 14 del D.lgs. 105/2015.

