Decreto legge aree idonee impianti fonti rinnovabili

Con decreto legge 21 novembre 2025, n. 175 sono previste misure urgenti per l’individuazione delle aree idonee a ospitare impianti da fonti rinnovabili.

Il decreto legge n. 175/2025, in vigore dal 22 novembre 2025 e composto da tre articoli, prevede all’articolo 2 “Disposizioni urgenti per l’individuazione delle aree idonee a ospitare impianti da fonti rinnovabili e il raggiungimento degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza”.

L’articolo, peraltro, segue la recente pronuncia del giudice amministrativo che, con la sentenza TAR Lazio n. 9155 del 13 maggio 2025, ha annullato in parte qua il Dm 21 giugno 2024 chiamato a stabilire i principi e i criteri per la successiva individuazione, con legge regionale, delle aree idonee a ospitare impianti da fonti rinnovabili.

La norma apporta modifiche al decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190 al fine di farvi confluire la disciplina in materia di aree idonee, tra cui si segnalano:

  • l’articolo 11-bis (Aree idonee su terraferma), che prevede un serie di siti considerati automaticamente idonei all’installazione di impianti FER;
  • l’articolo 11-ter (Aree idonee a mare).

Entro centoventi giorni le regioni (province autonome) individua con propria legge ulteriori aree idonee all’installazione di impianti da fonti rinnovabili, nel rispetto dei principi e dei criteri stabiliti dal decreto.


Decreto Legge 21 novembre 2025, n. 175 

Misure urgenti in materia di Piano Transizione 5.0 e di produzione di energia da fonti rinnovabili. (GU Serie Generale n.271 del 21-11-2025)

Torna in alto