Il Dm 14 agosto 2025 indica le scadenze e le modalità per l’adeguamento alla normativa antincendio di università e istituzioni di alta formazione.
Il Dm del Ministero dell’Interno, in vigore dal 4 settembre 2025, indica le scadenze e le modalità per l’adeguamento ai requisiti di sicurezza dei locali e le strutture delle università e delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, non ancora adeguati alla normativa antincendio.
In particolare:
- entro il 31 dicembre 2025 gli atenei dovranno richiedere ai Vigili del Fuoco la valutazione dei progetti di adeguamento e dimostrare di aver messo in atto misure minime come illuminazione di emergenza, impianti di allarme, estintori, segnaletica e regole di esercizio;
- entro il 31 dicembre 2027 le strutture dovranno presentare ai Vigili del Fuoco la Scia attestante la conformità alla normativa.
Nelle more del completamento dei lavori di adeguamento alle pertinenti normative di prevenzione incendi, i responsabili delle attività devono individuare idonee misure gestionali di mitigazione e compensazione del rischio aggiuntivo conseguente alla non completa osservanza delle disposizioni di prevenzione incendi.
Decreto Ministeriale 14 agosto 2025
Prescrizioni per l’attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per gli edifici, i locali e le strutture delle università e delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.