Ivana Brancaleone

Greenwashing, Standard UE obbligazioni verdi

L’UE sta istituendo lo standard europeo per le obbligazioni verdi o “Green bonds“, il primo al mondo, per aiutare a fermare il greenwashing garantendo una maggiore trasparenza su tali strumenti finanziari progettati per sostenere progetti legati al clima o all’ambiente. Obbligazioni verdi Un’obbligazione verde è uno strumento progettato per sostenere progetti legati al clima o […]

Greenwashing, Standard UE obbligazioni verdi Read More »

IAF, Certificazione accreditata garanzia per sostenibilità

Pubblicati la dichiarazione congiunta e il Position Paper di sei organizzazioni internazionali IAF, ISEAL, UNDP, IIOC, IQNET e TIC Council per promuovere la garanzia della certificazione accreditata di sostenibilità, che misura e promuove il miglioramento delle prestazioni. I temi cruciali per la Sostenibilità L’esigenza di un’azione immediata per affrontare temi cruciali come la disuguaglianza sociale

IAF, Certificazione accreditata garanzia per sostenibilità Read More »

Accredia, Primo Rendiconto di sostenibilità

Accredia, l’Ente Unico nazionale di accreditamento, ha pubblicato il primo Rendiconto di Sostenibilità 2022 uno strumento che ne misura l’impegno per la sostenibilità e permette, grazie a indicatori specifici, di rendere più organiche le strategie ESG nel mondo della Qualità. Rendiconto di sostenibilità Il primo rendiconto di sostenibilità Accredia è un dispositivo di comunicazione, con

Accredia, Primo Rendiconto di sostenibilità Read More »

Bando UE Transizione sostenibile PMI

STAGE (Sustainability Transition Programme) ha pubblicato un bando europeo per il supporto ai piani per la transizione alla sostenibilità delle PMI. Bando STAGE Il bando mira a identificare e coinvolgere PMI di tutti i settori per aiutarle a sviluppare i loro piani di transizione sostenibile e favorire l’attrazione degli investimenti e della finanza privata tramite supporto

Bando UE Transizione sostenibile PMI Read More »

Emilia-Romagna, Bando GAL 2023 sviluppo rurale

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando per la selezione dei Gruppi di azione locale e le strategie di sviluppo rurale per sostenere l’economia e l’inclusione sociale nelle aree rurali e di montagna. Bando GAL La Giunta regionale ha appena approvato il bando GAL che porterà all’individuazione dei prossimi Gruppi di azione locale e delle

Emilia-Romagna, Bando GAL 2023 sviluppo rurale Read More »

Agenda 2030: approvata Strategia Sviluppo Sostenibile

Il CITE, Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica, ha approvato la nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile il documento che declina gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU adattandoli al contesto italiano, con obiettivi e target associati a 55 indicatori per misurare la sostenibilità in Italia. I contenuti Approvata la prima volta nel 2017, la Strategia

Agenda 2030: approvata Strategia Sviluppo Sostenibile Read More »

ONU, Rapporto globale Sviluppo Sostenibile 2023

Pubblicato il nuovo Rapporto 2023 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile globale (GSDR) “Tempi di crisi, tempi di cambiamento: scienza per accelerare le trasformazioni verso lo sviluppo sostenibile” che richiede cambiamenti trasformativi basati sulla scienza per invertire la rotta e accelerare il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 ONU SDGs. Contenuti del Rapporto

ONU, Rapporto globale Sviluppo Sostenibile 2023 Read More »

UNEP, Rapporto su decarbonizzazione costruzioni

UNEP ha pubblicato il nuovo Rapporto “Materiali da costruzione e clima: costruire un nuovo futuro” che evidenzia l’urgente necessità di sviluppare nuovi modelli per decarbonizzare i materiali da costruzione, basandosi sul ciclo di vita del settore edilizio e raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette entro il 2050. Il settore delle costruzioni Il settore dell’edilizia

UNEP, Rapporto su decarbonizzazione costruzioni Read More »

Agevolazioni 2023 per transizione verde imprese

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMIT), con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro per la transizione green e l’adeguamento nella lotta ai cambiamenti climatici. Fondo sostegno transizione industriale Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di

Agevolazioni 2023 per transizione verde imprese Read More »

Fondi promozione prodotti DOP-IGP

Il Ministro dell’Agricoltura (MASAF) ha firmato il decreto da 25 milioni rivolti ad interventi nella filiera agroalimentare per la promozione di prodotti DOP – IGP. Fondo filiere agroalimentari Dopo l’intesa raggiunta lo scorso 12 luglio in Conferenza Stato Regioni il MASAF ha firmato lo schema di decreto recante interventi per la filiera agroalimentare dei prodotti

Fondi promozione prodotti DOP-IGP Read More »

Torna in alto