Ivana Brancaleone

MiSE, Incentivi Pmi autobus elettrici

Il Ministero dello sviluppo economico ha attivato un nuovo intervento finanziato dal PNRR che prevede incentivi per le Pmi per la produzione di autobus elettrici, compresa la componentistica anche per progetti per la ricerca e sperimentazione industriale. Per agevolare gli investimenti di piccole e medie imprese della componentistica nella realizzazione e sviluppo di una filiera nazionale […]

MiSE, Incentivi Pmi autobus elettrici Read More »

Emilia-Romagna, approvato nuovo Piano rifiuti

Approvato dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il nuovo Piano regionale dei rifiuti e delle bonifiche che punta all’economia circolare leva per arrivare alla neutralità carbonica entro il 2050, con obiettivi di differenziata all’80% e riciclo al 66%. Obiettivi del Piano Raccolta differenziata all’80%, riciclaggio al 66% e stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani

Emilia-Romagna, approvato nuovo Piano rifiuti Read More »

MiPAAF, Linee guida specie autoctone forestali

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 luglio 2022 il decreto firmato il 17 maggio dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che approva le “Linee guida per la programmazione della produzione e l’impiego di specie autoctone di interesse forestale” per il rispetto della biodiversità forestale e la mitigazione della crisi climatica. Le

MiPAAF, Linee guida specie autoctone forestali Read More »

Pubblicato Decreto Certificazione parità di genere

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 29 aprile 2022 Dipartimento per le Pari Opportunità che ha richiamato il documento di riferimento UNI/PdR 125:2022 per stabilire i parametri minimi per la certificazione della parità di genere nelle imprese, come previsto dal PNRR. Il Decreto 29 aprile 2022 – emanato ai sensi dell’art 1, comma 147 della legge

Pubblicato Decreto Certificazione parità di genere Read More »

MiSE, Bando PMI Brevetti, disegni e marchi

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che assegna per il 2022 46 milioni di euro di risorse ai nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per le PMI. L’intervento rientra nell’ambito della programmazione prevista dalla riforma sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, adottata dal MiSE. I contributi agevolativi destinati alle

MiSE, Bando PMI Brevetti, disegni e marchi Read More »

InvestEU, Accordo tra CdP e UE progetti infrastrutturali

E’ stato firmato dalla Commissione europea e Cassa Depositi e Prestiti un accordo di consulenza nell’ambito del Programma InvestEU da 6,7 milioni di euro a sostegno di progetti di investimento in infrastrutture sostenibili, sociali, digitali e innovative in Italia. In quanto partner consultivo nel polo di consulenza InvestEU in virtù dell’accordo CDP offrirà ai promotori di

InvestEU, Accordo tra CdP e UE progetti infrastrutturali Read More »

Emilia-Romagna, Bando ViVi il Verde Passeggiate natura

Al via il Bando “ViVi il Verde – Passeggiate patrimoniali: natura e cultura” che prevede la concessione di contributi ai Comuni dell’Emilia-Romagna per l’ideazione e realizzazione di passeggiate patrimoniali da attuarsi nei parchi e giardini storici della Regione. Il Bando ViVi Il Verde – passeggiate patrimoniali: natura e cultura è stato ideato dal Settore Patrimonio culturale della

Emilia-Romagna, Bando ViVi il Verde Passeggiate natura Read More »

MiSE, Formazione 4.0 credito d’imposta per imprese

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha firmato il Decreto per potenziare il credito d’imposta alle imprese per la Formazione 4.0 promuovendo le competenze digitali dei lavoratori con un nuovo sistema di certificazione delle attività formative. Per garantire un sistema efficace di attività formative 4.0 e sviluppare nuove competenze digitali tra i lavoratori è riconosciuto alle

MiSE, Formazione 4.0 credito d’imposta per imprese Read More »

MiPAAF, Fondo eccellenze gastronomiche e agroalimentari

È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il decreto che istituisce il Fondo di 56 milioni di euro per la promozione della ristorazione, pasticceria e gelateria italiana con il sostegno alle eccellenze gastronomiche e agroalimentari. Il Decreto attuativo è stato firmato il 4 luglio 2022 e definisce i criteri per la

MiPAAF, Fondo eccellenze gastronomiche e agroalimentari Read More »

MiSE, Incentivi blockchain e intelligenza artificiale

E’ stato pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico il decreto relativo al Fondo destinato ad imprese ed enti di ricerca per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di Intelligenza Artificiale (IA), Blockchain e Internet of Things (IoT), con una dotazione iniziale di 45 milioni di euro. Destinatari I soggetti ammissibili sono le imprese di

MiSE, Incentivi blockchain e intelligenza artificiale Read More »

Torna in alto