Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18-10-2025 il Dpcm 2 ottobre 2025, che modifica il Dpcm 30 aprile 2025 recante la “Disciplina dei contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale”.
Il Decreto modifica il Dpcm 30 aprile 2025 includendo il riferimento ai servizi e sistemi di telefonia mobile 4G e 5G, e successive evoluzioni tecnologiche, nell’elenco di cui all’allegato 2 al Decreto e per l’applicazione dei criteri di premialità.
In particolare, il decreto:
- include i servizi e sistemi di telefonia mobile 4G e 5G (in versione sia stand alone che non stand alone), e successive evoluzioni tecnologiche, nell’elenco delle categorie tecnologiche di beni e servizi informatici di cui all’allegato 2 del dpcm 30 aprile 2025, per le quali sono tenuti in considerazione gli elementi essenziali di cybersicurezza di cui all’allegato 1 del medesimo decreto;
- estende i casi di applicazione dei criteri di premialità per esigenze di tutela della sicurezza nazionale all’approvvigionamento dei servizi e sistemi di telefonia mobile 4G e 5G e successive evoluzioni tecnologiche, da parte dei soggetti rientranti nel perimetro di sicurezza nazionale cibernetica con riferimento ai relativi asset, nonché delle amministrazioni rappresentate nel Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica.
Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 2 ottobre 2025
Modifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 aprile 2025, concernente la disciplina dei contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale. (GU Serie Generale n.243 del 18-10-2025)