Ispra fornisce ai Gestori degli stabilimenti obbligati ulteriori indicazioni operative per la “Dichiarazione PRTR 2025“ precisando la non obbligatorietà dell’uso dell’applicativo per la trasmissione dei dati 2024.
Le nuove date per l’inserimento dei dati 2024 per testare il nuovo applicativo online che sarà rilasciato prossimamente sono:
- Fase 2: Entro il 15 giugno 2025 registrazione come utenti dell’applicativo (seguiranno indicazioni specifiche)
- Fase 3: Entro il 30 luglio 2025 inserimento dati 2024 nell’applicativo (seguiranno indicazioni specifiche)
N.B.: Nella pagina dedicata Ispra si informano gli utenti che in considerazione delle questioni tecniche che ritardano il rilascio al pubblico dell’applicativo PRTR, l’avvio della fase 2 (richiesta di accredito degli utenti) e della fase 3 (inserimento dati nell’applicativo) è rinviato a data da stabilire.
Indicazioni riportate nel portale Ispra
Fase 2 e Fase 3: Test dell’applicativo PRTR
Si precisa che l’uso dell’applicativo PRTR con l’inserimento dei dati 2024 non rappresenta un obbligo aggiuntivo di comunicazione dei dati 2024, pertanto non é associato all’applicazione di sanzioni per mancato adempimento, esso rappresenta l’opportunità per familiarizzare con l’applicativo che dal prossimo anno costituirà l’unica modalità di raccolta delle dichiarazioni PRTR.
Stiamo finalizzando i documenti di supporto per le fasi di registrazione utente (Fase 2) e per l’uso dell’applicativo (Fase 3). Seguiranno le indicazioni specifiche per la procedura di registrazione come utenti e per raggiungere l’applicativo.
Per affrofondire, sito Ispra: Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024)