L’Inail ha pubblicato sul proprio sito il volume “Prevenzione incendi per altre attività in edifici tutelati“.
Nella pubblicazione viene affrontata la ristrutturazione di un ufficio aperto al pubblico, ubicato in un edificio sottoposto a tutela ai sensi del d.lgs. 22 gennaio 2004, n.42, secondo la V.12, regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.
Il volume, dopo una introduzione, tratta:
- Obiettivi
- Le differenze tra l’approccio prescrittivo e quello prestazionale
- Il Codice di prevenzione incendi
- L’attività 72 dell’allegato I al d.p.r. 1 agosto 2011, n. 151
- La prevenzione incendi e la salvaguardia del patrimonio artistico e storico
- Il piano di limitazione dei danni
- Attività 72 diversa da musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi
- La Regola Tecnica Verticale V.12
- Caso studio: ristrutturazione di un ufficio ubicato in un edificio tutelato
- Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
- Progettazione antincendio con il Codice di prevenzione incendi