La Puglia, con delibera della Giunta n. 1523/2025, approva il documento “Prima individuazione delle aree prioritarie” di esposizione al Radon.
La delibera, ai sensi dell’art. 11, comma 3, del Dlgs n. 101/2020 in materia di protezione da esposizione a radiazioni ionizzanti, approva il documento predisposto dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Puglia (ARPA) e denominato “Prima individuazione delle aree prioritarie Regione Puglia”.
Inoltre, la delibera approva le disposizioni relative alla costituzione del Gruppo tecnico- scientifico con il compito di assicurare la predisposizione di indirizzi, il monitoraggio e la verifica del Piano Nazionale per il Radon (PNAR) 2023-2032.
Come stabilito dal D.Lgs. 101/2020 e dal Piano Nazionale d’Azione per il Radon (PNAR), sono da classificare in area prioritaria le zone nelle quali la stima della percentuale di edifici che supera il livello di 300 Bq/m3 è pari o superiore al 15%. Inoltre il PNAR stabilisce che la dimensione del campione di abitazioni da misurare per ogni Comune è data dal numero di abitanti residenti elevato alla potenza 0,3, con un minimo di 10 abitazioni per Comune.
Delibera Giunta Regionale 22 ottobre 2025, n. 1523
Approvazione del documento contenente la “Prima individuazione delle aree prioritarie” di esposizione al Radon nella Regione Puglia, ai sensi dell’art. 11, comma 3 del D.Lgs. 31 luglio 2020, n. 101 – Costituzione Gruppo tecnico-scientifico – Indirizzi per la predisposizione del Piano Regionale d’Azione per il Radon (PRAR). (BUR Puglia Ord. 10/11/2025, n. 90)

