La Toscana, con delibera della Giunta n. 1267/2025, ha aggiornato gli indirizzi per i procedimenti di valutazione di incidenza (Vinca).
La delibera aggiorna alcuni allegati, al fine di semplificare i procedimenti di VIncA e chiarire i contenuti tecnici e procedurali, nonché migliorare la coerenza con le Linee guida nazionali.
Gli allegati aggiornati sono:
- Allegato “A” pre-valutazioni – Piani/Programmi/Progetti/Interventi/Attività ritenuti non atti a determinare incidenze negative significative sulle specie e sugli habitat per i quali sono stati istituiti i Siti Natura 2000 presenti nel territorio della Regione Toscana e procedure semplificate di VIncA;
- Allegato “B” condizioni d’obbligo – Elenco di eventuali condizioni d’obbligo orientate a mantenere le possibili incidenze sui Siti Natura 2000 sotto il livello di significatività;
- Allegato “C” proponente – Modello per la presentazione dell’istanza di Screening di Incidenza/Nulla Osta/Autorizzazione per Piani/Programmi/Progetti/Interventi/Attività in Siti Natura 2000 e/o Aree protette di competenza regionale;
- Allegato “D” valutatore – Modello per la valutazione delle istanze di screening di VIncA per Piani/Programmi/Progetti/Interventi/Attività;
- Allegato “E” procedure – Modalità procedurali ed operative per la presentazione delle istanze di VIncA/Nulla Osta/Autorizzazione relative a Piani/Programmi/Progetti/Interventi/Attività;
- Allegato “F” oneri – Modalità di determinazione, quantificazione e aggiornamento degli oneri istruttori dovuti per i procedimenti di cui all’art. 123 della l.r. 30/2015;
- Allegato “G” procedimenti sanzionatori – Procedimenti relativi alle sanzioni accessorie (sospensioni e riduzioni in pristino) previste in caso di illeciti commessi e accertati in aree naturali protette regionali, nonché alle violazioni in materia di valutazione di incidenza ed alle relative sanzioni amministrative
L’efficacia dell’atto decorre dal 13 settembre 2025, ossia dal giorno successivo all’entrata in vigore della L.R. 50/2025 approvata in modificazione della L.R.30/2015, e si applicano ai procedimenti avviati a decorrere dalla sua efficacia. Fino a tale data continuano ad applicarsi le disposizioni della D.G.R. 13/2022 come aggiornata dalla D.G.R. 866/2022 (sostituite dalla delibera in commento).
Delibera Giunta Regionale 11 agosto 2025, n. 1267
Atto di indirizzo e coordinamento per l’armonizzazione e la semplificazione dei procedimenti relativi alla valutazione di incidenza in recepimento delle Linee guida nazionali. Sostituzione e revoca delle D.G.R. 13/2022 e D.G.R. 866/2022.