Lombardia, Legge per il clima

La Lombardia, con legge n. 11/2025, ha approvato la legge per il clima per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici.

La legge ha l’obiettivo di:

  • promuovere la neutralità carbonica per mitigare i cambia menti climatici e le azioni di adattamento a tali cambiamenti al fine di aumentare la resilienza dei territori anche negli eventi emergenziali;
  • operare al fine di contribuire a contenere l’aumento della temperatura media globale.

In particolare, la legge tra l’altro indica le azioni previste per affrontare i cambiamenti climatici, la loro mitigazione, la lotta all’inquinamento atmosferico, la gestione della risorsa idrica e la promozione delle fonti alternative.

In relazione all’ultimo aspetto, la legge dispone sulla promozione delle fonti rinnovabili per la decarbonizzazione dell’edilizia. A tal riguardo, si prevede che la Giunta Regionale con delibera siano approvate specifiche modalità attuative per l’incremento dei valori riferiti agli obblighi di installazione di impianti a fonti rinnovabili relativi agli edifici di nuova costruzione o soggetti a ristrutturazione (di cui all’Allegato III del d lgs 199/2021).


Legge Regionale 18 luglio 2025, n. 11

Legge per il clima: norme per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Modifica alla l.r. 26/2003.

Torna in alto