Emilia-Romagna, Bando prodotti sfusi e alla spina

Al via il bando della Regione Emilia-Romagna che mette a disposizione 100mila euro per sostenere la vendita di prodotti sfusi e alla spina, con l’obiettivo di promuovere i prodotti locali a chilometro zero e da filiera corta e ridurre i rifiuti da imballaggio.

Descrizione Bando

Il bando è rivolto agli esercizi commerciali dell’Emilia-Romagna – di vicinato, di media struttura e di grande struttura – che abbiano realizzato “green corner” o avviato nuovi negozi esclusivamente dedicati alla vendita di prodotti sfusi e alla spina, in particolare prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e da filiera corta.

Tra i beni oggetto della misura rientrano, ad esempio, pasta, cereali, legumi, frutta secca, biscotti, surgelati, detergenti per la casa e la persona, latte crudo intero, succhi, vini e birre, oltre al cibo per animali.

Obiettivi

Promuovere i prodotti locali a chilometro zero e da filiera corta e ridurre i rifiuti da imballaggio

Ridurre i rifiuti da imballaggio, incentivare scelte di consumo più sostenibili e promuovere prodotti locali, a chilometro zero e da filiera corta. Sono gli obiettivi del nuovo bando della Regione Emilia-Romagna, che mette a disposizione 100mila euro complessivi – di cui 50mila per il 2025 e 50mila per il 2026 – per incentivare la realizzazione di spazi dedicati alla vendita di prodotti sfusi e alla spina, i cosiddetti “green corner”, all’interno degli esercizi commerciali già attivi, oppure per sostenere l’apertura di nuovi punti vendita interamente dedicati a questa modalità di distribuzione.

Contributi previsti

Il contributo regionale copre il 40% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 5mila euro per esercente, nel rispetto del regime “de minimis”. Sono considerate ammissibili, tra le altre, le spese per lavori edili e di adeguamento dei locali, l’acquisto di arredi e attrezzature per la vendita sfusa (come i dispenser) e la progettazione (fino al 10%), le spese per iniziative informazione, comunicazione e pubblicizzazione dell’intervento (fino al 5%).

Presentazione domande

Domande online dal 15 settembre

Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente online, attraverso l’applicativo regionale dedicato raggiungibile nella pagina dedicata al bando, a partire dalle ore 14 del 15 settembre 2025 fino alle ore 14 del 31 dicembre 2026, o all’esaurimento delle risorse disponibili.

Ogni esercente potrà presentare al massimo due domande, ad esempio per due diversi punti vendita sul territorio regionale.


Sito internet: Regione Emilia-Romagna

Per approfondire

Torna in alto