Mase, smaltimento trasformatori contenenti PCB

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla gestione e  smaltimento di trasformatori contenenti policlorobifenili (PCB).

In particolare, Confindustria chiede al Ministero di chiarire se, in forza del regolamento (UE) 2019/2021 – relativo agli inquinanti organici persistenti (POP) – i detentori di trasformatori con PCB tra 50 e 500 mg/kg debbano comunque procedere allo smaltimento entro il 31 dicembre 2025, oppure se continui a trovare applicazione la disciplina di cui all’art. 5, comma 4, D.lgs. n. 209 del 1999.

Come precisato dal Mase, il D.lgs. n. 209/1999 (che ha recepito la direttiva 96/59/CE relativa allo smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili) prevede che i trasformatori contenti PCB in concentrazione compresa tra 0,005% e 0,05% in peso possono essere utilizzati fino “al termine della loro esistenza operativa” nel rispetto delle specifiche condizioni ivi previste.

Tale disciplina, funzionale alla predisposizione di un sistema graduale di eliminazione di PCB e di gestione razionale di smaltimento dei rifiuti connessi, va ora letta alla luce delle successive prescrizioni del Regolamento che, pur non intervenendo in termini abrogativi rispetto alla direttiva 96/59/CE, delinea l’evoluzione del quadro normativo europeo in materia, sancendo obblighi più stringenti di eliminazione progressiva degli articoli contenenti PCB, da completare entro e non oltre il termine ultimo del 31 dicembre 2025.

Quindi, in coerenza col dettato normativo, conclude il Mase, l’uso di apparecchiature contenenti PCB, già utilizzate anteriormente alla data di entrata in vigore del Regolamento, è tollerato solo per garantire una transizione graduale entro la data del 31 dicembre 2025, non prorogabile oltre tale termine temporale.

Pertanto, entro il 31 dicembre 2025, tutte le apparecchiature contenenti PCB oltre soglia, ossia in concentrazioni superiori allo 0,005% in peso e con volume superiore a 0,05 dm3, dovranno essere ritirate dalla circolazione, ossia messe fuori servizio, bonificate o smaltite.


Mase, risposta ad interpello n. 153255 del 12 agosto 2025

Interpello in materia ambientale ex art. 3-septies del D.lgs. 152/2006 – Chiarimento interpretativo in merito all’applicazione del Regolamento (UE) 2019/2021 relativo agli inquinanti organici persistenti (POP), con particolare riferimento alla gestione e allo smaltimento di trasformatori contenenti policlorobifenili (PCB) in concentrazioni comprese tra lo 0,005% e lo 0,05% in peso.

Torna in alto