Sostanze pericolose

Basilicata, Piano ispezioni stabilimenti Seveso

La regione Basilicata, con delibera della Giunta Regionale n. 263/2023, approva il piano triennale 2023-2025 e il programma 2023 delle ispezioni presso gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (Seveso III). Il provvedimento, in particolare, aggiorna la Dgr 14/04/2022, n. 207 e approva: Obiettivo del piano regionale è di stabilire i criteri, le procedure e gli …

Basilicata, Piano ispezioni stabilimenti Seveso Leggi tutto »

Abruzzo, Piano controlli 2023 prodotti chimici

La Regione Abruzzo, con delibera della Giunta n. 176/2023, recepisce il Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici anno 2023 (Reach e Clp) fornendo alle ASL indicazioni operative sul numero di controlli da realizzare. In particolare, il “Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici – anno 2023” (“PNC 2023”) reca l’applicazione …

Abruzzo, Piano controlli 2023 prodotti chimici Leggi tutto »

Reach, modifiche per piombo e suoi composti nel Pvc

La Commissione Europea, con regolamento UE 03/05/2023, n. 923, modifica l’allegato XVII del regolamento Reach sulle restrizioni in relazione al piombo e i suoi composti nel Pvc. In particolare, il regolamento modifica l’allegato XVII sulle “restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di talune sostanze, miscele e articoli pericolosi” del regolamento (CE) …

Reach, modifiche per piombo e suoi composti nel Pvc Leggi tutto »

Liguria, controlli 2023 REACH-CLP-BPR

La regione Liguria, con delibera della Giunta n. 291/2023, ha approvato la proposta di “Piano Regionale dei Controlli 2023 REACH-CLP-BPR“. In particolare, la dgr 291/2023 approva: A tal riguardo, i controlli sono effettuati al fine degli accertamenti dell’osservanza alle norme del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP), del Regolamento (UE) …

Liguria, controlli 2023 REACH-CLP-BPR Leggi tutto »

CLP, nuove classi di pericolo

Il regolamento (UE) 2023/707 della Commissione introduce nuove classi di pericolo al regolamento Clp inserendo le sostanze e miscele con proprietà di interferenza con il sistema endocrino. Il Regolamento delegato (UE) 2023/707 del 19 dicembre 2022 modifica gli allegati al regolamento (CE) n. 1272/2008 (Clp) relativo alla classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle …

CLP, nuove classi di pericolo Leggi tutto »

Puglia, ispezioni stabilimenti Seveso

La regione Puglia, con determinazione del dirigente n. 83/2023, adotta il piano triennale 2023-2025 e il programma 2023 di ispezioni presso gli stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti (Seveso III). Il provvedimento adotta: Obiettivo del piano regionale è di stabilire i criteri, le procedure e gli strumenti per: Determinazione Dirigenziale 7 marzo 2023, n. 83 …

Puglia, ispezioni stabilimenti Seveso Leggi tutto »

Adr, Rid e Adn 2023, recepita la direttiva

Il decreto 23 gennaio 2023 recepisce in Italia la direttiva (UE) 2022/2407, relativa al trasporto interno di merci pericolose su strada (ADR), per ferrovia (RID) o per vie navigabili interne (ADN), al fine di tenere conto degli aggiornamenti delle disposizioni stabilite negli accordi europei. In particolare, il decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti apporta …

Adr, Rid e Adn 2023, recepita la direttiva Leggi tutto »

Reach, definizione di zona umida

Il Mase, con circolare n. 72 del 9 febbraio 2023, fornisce chiarimenti sulla definizione di “zona umida“, in seguito al regolamento (UE) n. 2021/57 di modifica del Reach. La circolare 72/2023 fornisce chiarimenti sul regolamento (UE) 2021/57, che modifica l’allegato XVII del regolamento Reach (regolamento CE n. 1907/2006) concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e …

Reach, definizione di zona umida Leggi tutto »

Veicoli fuori uso, ulteriori esenzioni Ue uso piombo

La direttiva (UE) 2023/544 modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso inserendo nuove deroghe al divieto di uso del piombo ai pezzi di ricambio. In particolare, la direttiva sostituisce l’allegato II alla Direttiva 18/09/2000, n. 53 recante i “Materiali e componenti cui non si applica l’articolo 4, paragrafo 2, lettera a)” relativa ai veicoli fuori …

Veicoli fuori uso, ulteriori esenzioni Ue uso piombo Leggi tutto »

Reach, metodi di prova sostanze chimiche

Il regolamento (UE) 2023/464 approva metodi di prova idonei per acquisire informazioni per la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche. Il provvedimento modifica l’allegato al regolamento (CE) n. 440/2008, in particolare inserisce prima della parte A la parte 0, che istituisce “Metodi di prova riconosciuti idonei per acquisire informazioni sulle proprietà intrinseche delle …

Reach, metodi di prova sostanze chimiche Leggi tutto »

Scroll to Top