Ivana Brancaleone

PMI innovative, Bando ricerca e sviluppo

Il MIMIT ha stanziato 7 milioni di euro con risorse PNRR per progetti di internazionalizzazione rivolti a PMI e Startup innovative, nell’ambito della ricerca industriale e sviluppo sperimentale, previsti dal Bando Eurostars per l’iniziativa europea “Innovative SMEs”. Le piccole e medie imprese italiane e le startup innovative che intendono collaborare a progetti di ricerca industriale […]

PMI innovative, Bando ricerca e sviluppo Read More »

InvestEU, Garanzie investimenti verdi e sostenibili

Nell’ambito del Programma InvestEU sono state approvate garanzie per circa 150 milioni di euro per investimenti verdi e sostenibili tra cui progetti per il risparmio energetico, le energie rinnovabili e la riduzione delle emissioni di CO2. Accordo di garanzia InvestEU Il comitato per gli investimenti di InvestEU il 24 marzo 2023 ha approvato garanzie per

InvestEU, Garanzie investimenti verdi e sostenibili Read More »

Emilia-Romagna, Report rifiuti 2022

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il Report 2022 con l’analisi dei dati di produzione e gestione dei rifiuti urbani e speciali che confermano un sistema efficiente, in grado di rispondere alle esigenze di trattamento dei rifiuti prodotti sul territorio regionale. Anche quest’anno il report “La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna”, elaborato dalla Regione in collaborazione

Emilia-Romagna, Report rifiuti 2022 Read More »

UE, Norme su autodichiarazioni ambientali

La Commissione Europea ha proposto, nel quadro del Green Deal, nuove norme definendo criteri comuni per contrastare il greenwashing e le asserzioni ambientali ingannevoli con lo scopo di proteggere i consumatori e permettere scelte sostenibili. Uno studio della Commissione del 2020 ha rilevato che il 53,3% delle asserzioni ambientali esaminate nell’UE erano vaghe, fuorvianti o infondate e che

UE, Norme su autodichiarazioni ambientali Read More »

IPCC, Rapporto di sintesi Cambiamenti climatici 2023

L’IPCC ha pubblicato il Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6) Climate Change 2023 che rappresenta la più esaustiva rassegna delle conoscenze scientifiche sui cambiamenti climatici e risposte per invertire la tendenza. Rapporto di sintesi Climate Change 2023: AR6 Rapporto di sintesi è stato presentato il 20 marzo 2023 ed integra i risultati dei

IPCC, Rapporto di sintesi Cambiamenti climatici 2023 Read More »

Emilia-Romagna, Pubblicata guida EVENTI moNOuso

Pubblicata la guida ‘EVENTI #moNOuso: organizzare eventi senza usa e getta’ a cura di ANCI ER e ATERSIR uno strumento utile per ridurre gli impatti ambientali connessi con l’organizzazione di eventi, in particolare i rifiuti derivanti dall’utilizzo di prodotti monouso. Guida EVENTI #moNOuso L’Agenzia di regolazione dei servizi pubblici locali ambientali della regione Emilia-Romagna (ATERSIR) e

Emilia-Romagna, Pubblicata guida EVENTI moNOuso Read More »

Tecnologie 5G, Bando sperimentazione e ricerca

Pubblicato il nuovo bando per finanziare progetti di sperimentazione e ricerca sul 5G con l’obiettivo di sostenere l’innovazione nelle imprese, promuovendo l’adozione di nuove tecnologie quali Blockchain, AI, IoT, Edge computing e Tecnologie quantistiche. Programma Tecnologie 5G Il Programma di supporto alle tecnologie 5G promuove il miglioramento dei servizi attraverso l’adozione di nuove tecnologie quali:

Tecnologie 5G, Bando sperimentazione e ricerca Read More »

Emilia Romagna, Bandi Fondi europei

La Regione Emilia-Romagna entro giugno, metterà a bando quasi un terzo delle risorse disponibili dai Fondi europei per la Regione con i programmi Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), Fondo sociale europeo Plus (Fse+) e Strategie territoriali integrate. Saranno 87 i bandi e gli avvisi regionali approvati entro giugno, per un totale di 995,6 milioni di euro, quasi

Emilia Romagna, Bandi Fondi europei Read More »

Green deal, Nuovi obiettivi riduzione emissioni  

Il Parlamento Europeo ha approvato i nuovi obiettivi nazionali annuali di riduzione delle emissioni di gas serra, nel percorso del Green Deal, prodotte da trasporti, edilizia e agricoltura. Il regolamento sulla condivisione degli sforzi fa parte del pacchetto “Pronti per il 55% nel 2030”, che è il piano dell’UE per ridurre le emissioni di gas

Green deal, Nuovi obiettivi riduzione emissioni   Read More »

PNRR, Piani decarbonizzazione con idrogeno

Il MASE ha pubblicato l’avviso per gli investimenti destinati a piani di decarbonizzazione industriale tramite l’utilizzo di idrogeno verde nei settori “hard to abate”, in cui è più difficile abbattere le emissioni, con risorse pari a 1 miliardo di euro del PNRR. È disponibile sul sito del MASE, nell’ambito dell’investimento del PNRR “Utilizzo dell’idrogeno in

PNRR, Piani decarbonizzazione con idrogeno Read More »

Torna in alto